Google Assistant chiude i battenti: Gemini sarà l'unico assistente AI su smartphone e servizi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2025]

google assistant addio
Foto di appshunter.io.

Google ha annunciato ufficialmente che Google Assistant, lanciato nel 2016 e presente su miliardi di dispositivi, sarà ritirato entro marzo 2026. La decisione segna la fine di un'epoca per l'assistente digitale che ha accompagnato per quasi un decennio l'evoluzione di Android e dei servizi collegati. La scelta non arriva come una sorpresa: negli ultimi mesi molte funzioni di Assistant erano già state trasferite a Gemini, il nuovo sistema di IA conversazionale di Mountain View.

Gemini è stato presentato come un assistente più avanzato, capace di comprendere meglio il linguaggio naturale e di generare risposte più articolate. È già integrato in Android, Google TV, Wear OS, Android Auto e altri servizi: rappresenta la nuova piattaforma di riferimento per l'interazione vocale e multimodale. Con la dismissione di Assistant, Gemini diventerà l'unico assistente ufficiale di Google.

La transizione non sarà immediata ma graduale. Fino a marzo 2026 gli utenti potranno continuare a utilizzare Google Assistant, sebbene con funzionalità ridotte. Alcuni dispositivi più datati potrebbero non ricevere l'aggiornamento a Gemini, lasciando aperti interrogativi sulla compatibilità e sul supporto a lungo termine. Google ha dichiarato che l'obiettivo è garantire un passaggio il più possibile fluido, ma non ha fornito dettagli precisi su eventuali incentivi o programmi di sostituzione.

La decisione riflette una strategia più ampia di Google, che punta a consolidare i propri servizi attorno a Gemini e all'intelligenza artificiale generativa. Questo approccio consente di unificare l'esperienza utente e di ridurre la frammentazione, ma comporta anche il rischio di abbandonare una base di utenti abituata a un assistente più semplice e immediato. Gli analisti sottolineano che la mossa di Google è coerente con la competizione nel settore. Apple ha rafforzato Siri con nuove funzioni basate su AI, mentre Microsoft ha integrato Copilot in Windows e nei propri servizi cloud. In questo contesto, Gemini rappresenta la risposta di Google per mantenere rilevanza e competitività.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Darth Alexa, ovvero il lato oscuro
Cortana ha i giorni contati
Google Assistant, finalmente per zittirlo basta dire “Stop!”
Quel motivetto che hai in testa? Se lo fischietti, Google lo indovina
Mille parole che attivano per errore gli assistenti vocali
Lavori da casa? Sarà meglio spegnere Alexa
Smart speaker comandabili a distanza con un puntatore laser da pochi euro

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarą il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6116 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics