Cortana ha i giorni contati

Il supporto al mai amato assistente digitale di Windows cesserà entro la fine dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2023]

microsoft uccide cortana

Saranno probabilmente ben pochi coloro i quali ne sentiranno la mancanza ma, in ogni caso, la notizia segna la fine della prima incarnazione degli assistenti digitali: Microsoft si sta preparando a uccidere Cortana.

L'arrivo dei chatbot basati su intelligenze artificiali avanzate ha mostrato tutti i limiti degli assistenti di prima generazione (come Cortana, ma anche come Siri e Google Assistant) e ciò non ha fatto altro che mettere l'ultimo chiodo sulla bara di una presenza che, in Windows, non è mai stata troppo apprezzata dagli utenti.

Il supporto a Cortana in Windows 10 e Windows 11 terminerà «verso la fine del 2023»; resteranno invece - in Windows, in Edge e negli altri prodotti Microsoft - i nuovi assistenti dotati di IA, quali Microsoft 365 Copilot e Windows Copilot, che sarò disponibile in anteprima in Windows 11 nel corso di questo mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, Cortana consuma troppa CPU dopo l'ultimo aggiornamento
Cortana si separa dalla ricerca di Windows e guadagna un'app a sé stante

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

e non dimentichiamoci il Dr watson :wink: Leggi tutto
13-6-2023 22:50

Personalmente non rimpiangerò entrambi... Leggi tutto
11-6-2023 15:48

Clippy :cry: Leggi tutto
7-6-2023 22:05

Infatti lo feci dieci secondi dopo averla provata. :lol: Leggi tutto
7-6-2023 22:05

Riposera' in pace accanto a Clippy .
7-6-2023 15:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2161 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics