Alice si sposerà con Bill Gates

Con l'arrivo di Microsoft sul mercato della musica on-line per Rosso Alice non c'è più spazio a meno che Telecom Italia non diventi partner di Msn.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2004]

Telecom Italia con il lancio del suo Portale Rosso Alice ha deciso di entrare con forza nel mercato della vendita dei contenuti on-line, ampliando così la sua offerta di servizi.

L'azienda ha puntato moltissimo sulla possibilità per l'utente di addebitare direttamente in bolletta il pagamento di brani musicali, film, giochi, e inediti fumetti digitali, oltre che partite di calcio, e ha messo in campo un notevole investimento pubblicitario.

Ora però Telecom rischia di fare la fine del vaso di coccio, stretta tra il successo che ha avuto in Italia l'iPod di Apple, che è diventato uno dei gadget più graditi dai giovani emergenti del nostro Paese, e l'arrivo sul mercato della stessa Microsoft, forte di un vastissimo magazzino musicale, che punta decisamente a una strategia tesa a trasformare il Pc in un centro multimediale, che assorba Tv e lettore Cd e Dvd, sotto il controllo dei suoi sistemi operativi.

Telecom Italia, finora, non ha superato qualche migliaio di transazioni a pagamento al giorno e rischia che il suo progetto Rosso alice si riveli un rovinoso flop.

La carta di riserva a cui pensa il vertice dell'azienda è stringere un forte accordo di partnership commerciale con Microsoft, dove Telecom si ritira dal mercato dei contenuti multimediali e spinge quelli Msn, mentre Microsoft appoggia in tutti in modi la presenza di Telecom.

Può reggere alla verifica dell'Antitrust un accordo tra due giganti semi-monopolisti nei propri campi? Questo è il dubbio che tormenta i manager Telecom Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Lello
Chiedete a questi signori Leggi tutto
15-9-2004 00:40

io sono passato con altro operatore in ull e questi mi chiedono il canone dei mesi settembre ottobre in anticipo dicendo poi facciamo tutto un conto...Ma che sono una banca senza interessi ma col cavolo ho pagato solo quel che dovevo con bollettino in bianco inutile dire che il loro fax è sempre occupato aspetto che mi chiamino e... Leggi tutto
14-9-2004 12:35

Meglio che in Telecom cercte cose non appaiano Leggi tutto
14-9-2004 10:24

pippolo
abbraccio mortale Leggi tutto
13-9-2004 21:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3218 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics