Giochi erotici col telefonino

Nuovi accessori hardware e software consentono di espandere le funzioni del cellulare verso un campo finora... inesplorato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2004]

Vibra Exciter

Ha la fotocamera, la connessione a Internet, il display a colori, la radio, Java, è triband, Bluetooth, legge gli Mp3... Se fosse un computer, la battuta (scontata) sarebbe "fa anche il caffè"; ma stiamo parlando dei telefonini, che si arricchiscono ogni giorno di nuove funzionalità. Da oggi, anche per adulti...

Il VibraExciter è un accessorio che rende il telefonino veramente speciale. E' un ricevitore dotato di un'appendice vibrante, che può essere attivata "per inviare e ricevere piacere", come specifica il produttore: "Rispondere a una telefonata, come anche inviare o ricevere un Sms, non è mai stato così divertente".

Il concetto è semplice: ogni volta che viene ricevuto un messaggio di testo, o una chiamata, il telefono invia un segnale al VibraExciter, che mette in funzione l'appendice esterna, facendola vibrare per circa 30 secondi. Il VibraExciter può quindi funzionare in abbinamento a qualsiasi telefono cellulare, un po' come quegli oggettini "portacellulare" che avvisano di una chiamata iniziando a lampeggiare o emettendo un segnale acustico.

Naturalmente è anche possibile l'azionamento manuale del dispositivo, tramite l'apposito pulsante. Sul sito di VibraExciter sono presenti le istruzioni dettagliate e le risposte alle domande più frequenti, quale per esempio "Dove posso piazzare il VibraExciter?" Il prezzo è di 39,99 sterline, più altre 5,20 per la spedizione internazionale.

Un'alternativa potrebbe essere invece installare un software Java che permette di azionare a piacere la vibrazione del proprio telefono, senza acquistare altro hardware. Alcuni esempi di applicazioni di questo genere sono Blissbox Vibi e Purring Kitty.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

{MARCELLA}
Guarda te!! Leggi tutto
20-12-2006 09:18

{utente anonimo}
Proprio quello che ci voleva! :) Vado a comprarne uno
6-10-2005 08:31

nirve
bello Leggi tutto
18-6-2005 20:17

Fabio Sari
mannaccia che dispiacere non essere femmina Leggi tutto
3-2-2005 15:16

Matt Hardcore
ma vaaaaaaaaaaaaaaa! Leggi tutto
14-1-2005 12:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2146 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics