Per lanciare Zune Microsoft alza entrambe le braccia

Dopo appena tre giorni dall'annuncio congiunto di EMI e Apple, anche la casa di Redmond proporrà titoli musicali privi di DRM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2007]

Zune

Anche senza fissare una data precisa, Microsoft ha deciso di abbozzare cercando di trarre un qualche vantaggio dal nuovo andamento del mercato discografico. Subito dopo aver giudicato "irresponsabile" la decisione di Apple, si prefigge di comprendere per la sua piattaforma online Zune anche brani privi di protezione anticopia forse tratte addirittura dai cataloghi EMI.

La nuova campagna promozionale è un vero colpo basso per Apple, poiché il walkie Zune, messo in commercio attorno al Natale, occupa già circa il 9% del mercato USA e se ne attende da un momento all'altro il lancio in Europa. I responsabili di marketing non fanno mistero delle loro speranze di spezzare il legame che unisce strettamente iTunes con iPod. "Si potrebbe riaprire il mercato se si riuscisse a mettere in competizione i due walkman e le offerte nostre e della concorrenza, perché costringerebbe tutti a una costante innovazione".

Secondo Reindorp, responsabile della distribuzione e mercati, la promozione dovrebbe focalizzare l'attenzione sulla piattaforma. "Siamo ora convinti che i consumatori ricercano contenuti privi di protezione" afferma. "Il lancio di Zune mirava a far conoscere la marca, la prossima, che si avvarrà anche di spot televisivi, punterà sui pregi dell'offerta, che spaziano dal grande schermo all'offerta di musica in abbonamento, dal tuner FM a nuovi colori".

A proposito di questi ultimi, sono annunziati colorazioni di tonalità verde acqua e rosa confetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se per strappare clienti ad Apple puntano sulla musica in abbonamento e sullo schermo grande mi sa che rimarranno molto delusi, iTunes non offre abbonamenti ed è il primo negozio di musica on-line e per quanto riguarda lo schermo grande forse non si sono accorti che Apple ha presentato l'iPhone che fra due mesi sarà in vendita negli USA ... Leggi tutto
7-4-2007 00:04

Si attende il lancio in Europa?!?! Cioè davvero qualcuno qui sta attendendo il lancio Zune?! S', forse per sapere come scansarlo! :D Scherzi a parte, Microsoft fa la solita inversione a U totale cercando di andare dietro ad un mercato che dovrebbe escluderla anche solo per la sua obsolescenza. E zune è un pericolo per l'iPod come la... Leggi tutto
6-4-2007 10:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1520 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics