E questa volta non è un gioco di parole! Sperimentato con successo un sistema di collegamento wireless degno dei fratelli Wright.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-07-2001]
In Inghilterra Advanced Technologies Group sta sperimentando un metodo di connessione in rete attraverso antenne ricetrasmittenti collocate su mongolfiere. Per quanto sorprendente e al limite del paradossale il sistema, denominato StratSat, funziona egregiamente e segna tra l'altro alcuni significativi primati.
Le mongolfiere sono alimentate a diesel ed energia solare, il che garantisce un risparmio energetico notevole rispetto agli attuali sistemi basati su onde elettromagnetiche che devono essere riamplificate periodicamente per migliorare il segnale e la rice-trasmissione. Inoltre con solo 19 palloni aerostatici si potrebbe coprire l'intero territorio britannico eliminando le antenne fisse al suolo. La loro minore distanza dalla superficie terrestre inoltre le rende più vantaggiose rispetto all'uso di sistemi satellitari eliminando il fastidioso effetto "ritardo" nelle comunicazioni. Il sistema si presta inoltre all'utilizzo per comunicazioni voce e dati e risulta particolarmente versatile per ogni impiego.
Certo parecchie sono ancora le perplessità che una simile idea suscita in tutti noi ed anche negli scienziati di Advanced Technologies; non è ancora pensabile di utilizzare il sistema in modo continuativo e stabile per tutte le comunicazioni ovunque nel globo o anche solo in un unico Paese, ma questo non vuol dire che siano già allo studio e alla definizione pratica progetti di impiego concreto dello strumento. Ad esempio, è possibile adottare con efficacia ed efficienza l'idea StratSat per il ripristino delle comunicazioni in situazioni di emergenza in cui i canali tradizionali siano stati distrutti. Ad esempio durante un terremoto o un'alluvione che isoli un centro abitato, è possibile inviare questi palloni/antenna per creare dei ponti di invio voce e dati che permettano ai soccorritori di monitorare più da vicino la situazione ricevendo dati in tempo reale ed agli sventurati caduti vittime del disastro di non sentirsi completamente tagliati fuori da ogni possibilità di comunicare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
L'espressione più in voga tra i professionisti italiani | ||
|