Attenti agli aggiornamenti e al Service Pack 1 per Vista

Windows Vista, aggiornamento ritirato; Service Pack ammazza programmi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2008]

windows vista sp1 aggiornamento

Corsa a ostacoli per gli utenti di Windows Vista. Un aggiornamento di questo sistema operativo sta facendo tribolare chi lo installa, impallando il computer che non si rende conto di essersi aggiornato, tanto da indurre zio Bill (o meglio, zio Steve Ballmer) a ritirare temporaneamente l'aggiornamento, come descritto nel blog di Microsoft.

Si tratta di un aggiornamento importante, perché è un prerequisito per poter installare un imminente ulteriore aggiornamento ancora più importante di Windows Vista, denominato Service Pack 1 o SP1. Ma anche questo Service Pack a sua volta ha delle complicazioni.

Come raccontano The Inquirer e CRN, ha dei problemi seri con vari prodotti di Trend Micro, Zone Labs, BitDefender e Novell. "Seri" nel senso che non partono proprio. Questi produttori hanno predisposto dei rattoppi e degli aggiornamenti.

I dettagli forniti da Microsoft sono qui (occhio alla versione italiana, che è il prodotto di una traduzione automatica abbastanza eccentrica) e precisano che il blocco di Trend Micro Internet Security 2008, Zone Alarm Security Suite 7.1 e altri prodotti è avvenuto con il consenso dei rispettivi produttori.

L'SP1 è stato, rilasciato il 4 febbraio ai partner OEM e gli abbonati a MSDN ne avevano ricevuto la disponibilità per lo scaricamento il 15 febbraio; la disponibilità al pubblico sarebbe dovuta scattare a metà marzo, ma l'SP1 già circola informalmente, per cui è il caso di avvisare anche gli utenti generici, che potrebbero essere tentati di scaricarlo e installarlo nella speranza di risolvere alcuni dei problemi di Vista.

Gli aggiornamenti e le correzioni ci sono in ogni sistema operativo, per carità, ma è difficile giustificare all'utente comune che per lavorare col computer deve fare operazioni degne di un intervento di chirurgia a cuore aperto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

risposta Leggi tutto
2-3-2008 17:35

Non è stata ancora rilasciata la versione ufficiale :wink: Leggi tutto
2-3-2008 07:07

risposta Leggi tutto
29-2-2008 20:10

:D Dai Ili, male che va puoi sempre formattare come ho fatto io :mrgreen: Leggi tutto
28-2-2008 15:43

sì insomma, ma se non ho capito male questa famosa patch "micidiale" da problemi solo in concomitanza con la presenza di determinati programmi quindi al di fuori di queste situazioni non dovrebbero esserci problemi o sbaglio??? ragazzi qua con tutti questi comunicati di allerta ogni tanto guardo la mia cronologia di... Leggi tutto
28-2-2008 15:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (336 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics