L'ultima versione della console portatile, in arrivo a ottobre da Sony, avrà un display più luminoso e disporrà di un microfono integrato per telefonare con Skype.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2008]
Stando ai dati più recenti, in Giappone Sony starebbe recuperando terreno su Nintendo, che ultimamente le aveva dato parecchio filo da torcere grazie al successo della Wii e della console portatile Ds.
In concomitanza con il momento positivo, Sony ha annunciato l'ultima versione della PlayStation Portable. Anzi, secondo Shawn Layden, presidente di Sony Computer Entertainment Japan, quest'ultima incarnazione della piccola console andrebbe chiamata PlayStation Personal, perché ormai "è diventata lo strumento di uno stile di vita per chi la possiede".
Le novità introdotte in questa versione - che prende il nome di Psp-3000 - vogliono farne qualcosa di più di un semplice strumento di gioco; il microfono integrato, per esempio, è di certo stato introdotto per permettere agli utenti di interagire mediante la voce con i propri videogame, ma anche per telefonare tramite Skype.
Il lato negativo di queste migliorie riguarda la durata della batteria: rispetto al modello attuale, la Psp-3000 avrà un'autonomia inferiore di 20-30 minuti; il calo è dovuto proprio alle maggiori risorse richieste dallo schermo. Per ovviare a questo inconveniente Sony sta pensando di utilizzare una batteria di maggiore capacità rispetto a quella che equipaggia la Psp-2000, così da portare l'autonomia complessiva a 8/10 ore di utilizzo (contro le 3/4 dichiarate delle console attuali).
Il lancio in Giappone è previsto per il 16 ottobre mentre per i mercati europeo e americano le date ancora non sono state annunciate. In patria la Psp-3000 costerà 19.800 yen (circa 125 euro - il Nintendo Ds costa 16.800 yen), mentre nel Vecchio Continente il prezzo (comprensivo di un gioco) dovrebbe essere di 199 euro. Almeno per un certo tempo dopo il lancio, inoltre, si potrà ancora acquistare la "vecchia" Psp-2000 a 169 euro.
Più avanti, nel corso di quest'anno, Sony ha intenzione di lanciare inizialmente in Giappone un servizio che permetta alla Psp di connettersi a Internet tramite la PlayStation 3 per dare il via a giochi online multigiocatore. Inoltre, in un futuro non precisato, l'azienda giapponese conta di inserire nelle console portatili anche un ricevitore Gps.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
New economy e grandi città | ||
|
whitesquall