Gli Open Days per promuovere l'open source

Due giornate con conferenze a tema per le scuole, le aziende e il grande pubblico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2008]

mappano open days linux open source

Il 20 e 21 di settembre a Mappano di Caselle (in provincia di Torino) in piazza Don Amerano 1 si terrà il Mappano Open Days. L'evento nasce con lo scopo di far scoprire i vantaggi dell'adozione dei programmi open source alle aziende, alle scuole e ai privati.

Ci saranno delle conferenze a tema, sabato mattina per le aziende, sabato pomeriggio per le scuole e durante la giornata della domenica per i privati.

Le conferenze saranno tenute da esperti di aziende e scuole presenti sia sul territorio di Torino, che dal resto d'Italia. Al termine di ogni relazione sarà possibile porre domande ai relatori e in seguito provare dal vivo le soluzioni proposte su macchine appositamente allestite.

Per le aziende i temi toccati andranno dall'hardware alla presenza su internet, passando per i servizi alle imprese e alle soluzioni mirate per loro. La sezione dedicata alle scuole invece vuole presentare ai docenti, ai responsabili ma anche ai rappresentanti di classe che vorranno partecipare i vantaggi legati alla didattica, e alla gestione delle scuole ottenibili attraverso i programmi open source, il tutto con relazioni presentate da professori che hanno già scelto questa via.

La giornata di domenica sarà dedicata ai privati e qui i talk verteranno su programmi per il disegno e il fotoritocco, la musica, Internet e la sicurezza, i cosiddetti eye candies come Compiz, con in più la possibilità di provare macchine installate con Linux e di farsi aiutare nell'installazione dello stesso sulla propria macchina.

Per tutta la durata dell'evento ci sarà uno stand con personale a disposizione per avere chiarimenti o consigli su Linux e il software libero e sarà possibile avere un Cd o un Dvd con una distribuzione a scelta.

Per le aziende e le scuole è richiesta la registrazione dei partecipanti fino all'esaurimento dei posti. La partecipazione alla giornata di domenica invece non richiede prenotazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Condivisione tablet
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2100 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics