Everun Note, il subnotebook dual core

Raon Digital presenta un ultraportatile basato su Amd Turion, in vendita a un prezzo impressionante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2008]

Everun Note, il subnotebook dual core

L'Everun Note di Raon Digital ha molto in comune, almeno in apparenza, con l'Eee Pc di Asus e gli altri subnotebook a basso costo: display da 7 pollici, risoluzione di 1024x600 pixel, disco Ssd da 12 Gbyte (o tradizionale fino a un massimo di 80 Gbyte), 1 Gbyte Ram Ddr2, slot Sd, supporto Wi-Fi e Bluetooth, sistema operativo Windows Xp.

La definizione di subnotebook, tuttavia, può essere applicata unicamente per via delle dimensioni ridotte: per il resto può gareggiare con un desktop. L'Everun Note monta infatti un Amd Turion 64 X2, una Cpu dual core che lavora a 1,2 GHz ed è dotato di 1 Mbyte di cache di secondo livello.

Questa caratteristica - stando ai dati rilasciati dalla casa madre, che devono ancora essere confermati da prove di terze parti - gli permette di stracciare in termini di prestazioni ogni miniconcorrente basato su Atom o su Celeron M.

In più, il peso di soli 742 grammi e lo schermo touchscreen permettono di trasformarlo, all'occorrenza, in una sorta di Tablet Pc.

Tutto ciò, naturalmente, si paga, in primis per quanto riguarda la durata della batteria: bastano due ore e mezza trascorse a navigare nel web per avere bisogno della rete elettrica. Per essere un Umpc (Ultra Mobile Personal Computer) che voglia sfondare in un mercato in cui tutti tendono a garantire la massima autonomia possibile è un po' poco.

I problemi di durata della batteria, che potrebbero anche non sembrare così gravi, vengono immediatamente declassati quanto a importanza non appena si viene a conoscenza del prezzo: ben 879 dollari, tasse escluse.

Chi l'ha provato asserisce che usare l'Everun fornisce un'esperienza completamente diversa da qualsiasi altro Umpc: considerando i tempi di risposta del sistema, la possibilità di usare programmi relativamente pesanti e la gioia di vedere applicazioni in 3D funzionare senza problemi (grazie al chip Ati Radeon RS960E), la differenza rispetto a un sistema desktop tradizionale sarebbe praticamente impercettibile.

E se è vero che che un sistema desktop tradizionale che sia paragonabile al miniPc di Raon Digital non può essere spostato, è anche vero che costa meno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Continuo a ritenere che introdurre elementi nuovi nella categoria sia una cosa buona
11-9-2008 18:48

almeno potevano evitare il touch-screen per contenere i prezzi...fosse almeno stato 8.9 "
11-9-2008 14:54

un desktop no perchè evidentemente se vuoi un mininotebook interessa la portabilità. Ma un notebook normale a quel prezzo li già lo si trova e pure buono. Non sarà proprio "micro" ma non è che tutti improvvisamente abbiano bisogno di un portatile da taschino eh! Leggi tutto
11-9-2008 14:40

:shock: 879dollari?! :shock: Ma a sto punto non conviene comprare più un desktop? Che è anche più potente tra l'altro... :lol:
11-9-2008 09:42

Finalmente un po' di novità anche in questo settore! Almeno si differenzia in qualcosa da tutti gli altri! Certo snatura un po' i cardini della nuova nicchia di mercato: è potente, ha tecnologie non vecchissime, storage più ampio, maggiori prestazioni, non consuma pochissimo, è bruttarello, ha un processore AMD, costa un botto ... ...... Leggi tutto
10-9-2008 21:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics