Google festeggia 10 anni con un progetto per "aiutare il mondo"

Chiunque può inviare la propria idea per migliorare il mondo: la più brillante verrà finanziata con 10 milioni di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2008]

Google 10 anni compleanno progetto 10 to the 100th

Con il lancio di Android e tutto il parlare che si sta facendo dell'ingresso di Google nella telefonia mobile (sia pure attraverso un software), quasi ci stavamo dimenticando che sabato prossimo il gigante di Mountain View compie 10 anni.

Il motore di ricerca festeggia il proprio compleanno tramite una pagina che raccoglie la cronologia dell'intera e in realtà non lunga storia di Google.

Il 27 settembre 1998, infatti, nasce ufficialmente l'azienda Google grazie a Larry Page e Sergey Brin, che in un solo decennio diventa il più usato motore di ricerca e ha interessi in un'infinità di campi, dall'esplorazione spaziale alla filantropia.

E proprio per ribadire il proprio impegno nel migliorare il mondo, Google lancia il progetto 10 to the 100th, ossia 10 elevato a cento: in pratica, un googol, un 1 seguito da 100 zeri.

Scopo del progetto è raccogliere le migliori idee che possano contribuire a fare della Terra un posto più vivibile: chiunque può sottoporre la propria entro il termine massimo del 20 ottobre. La trovata più brillante verrà finanziata con 10 milioni di dollari.

La traduzione italiane delle pagine dedicate al progetto è un po' triste. Se l'originale dice "Good luck, and may those who help the most win" ("Buona fortuna, e che vinca chi aiuta di più", cioè l'idea che fa del bene a più gente possibile), la versione nella nostra lingua recita "Buona fortuna e che vinca l'idea migliore", eliminando del tutto l'idea di fondo.

"Se avere un'idea che pensate possa aiutare qualcuno, vogliamo sentirla", sostengono a Mountain View. "Stiamo cercando idee che aiutino più gente possibile, in qualunque modo".

Il motivo di tutto questo impegno? È Google stessa a spiegarlo: "Oltre un certo livello molto basilare di benessere materiale, l'unica cosa che accresce la felicità individuale è aiutare altre persone".

E per chi non fosse ancora convinto, c'è anche un video esplicativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Io direi che si potrebbe aiutare il mondo se la gente fosse meno sprecona. Così non ci vorrebbero neanche 10 milioni di dollari
24-9-2008 21:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4479 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics