E' ufficiale: Chrome è il browser più veloce

Una serie di test incorona il software di Google, seguito da Firefox e Opera, mentre Internet Explorer e Safari fanno davvero una magra figura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2008]

Google Chrome è il browser più veloce

Una serie di test comparativi, condotta da ExtremeTech, ha incoronato il nuovo re dei browser per quanto riguarda la velocità: Google Chrome.

Le prove hanno coinvolto, oltre a Chrome, Firefox 3.0.4, Opera 9.62, Internet Explorer 7 e Safari 3.2. Alla fine, il browser di Microsoft e quello di Apple non sono riusciti a entrare in classifica, surclassati dai concorrenti, mentre la prima posizione è stata contesa tra Firefox e Chrome.

I programmi si sono sfidati sull'esecuzione di JavaScript, sulla riproduzione di filmati Flash, sul rendering Html e sul test Acid 3; in questi tutte Chrome ha brillato, a parte nel test con Flash, dove la Cpu è stata impegnata pesantemente.

Occorre certamente dire che la situazione fotografata da ExtremeTech si appresta a mutare: la versione 3.1 di Firefox, di prossima uscita, promette di riuscire a battere anche il motore JavaScript V8 di Chrome, mentre all'orizzonte appaiono Opera 10 e Internet Explorer 8; di quest'ultimo, in particolare, Microsoft sembra avere bisogno.

D'altra parte anche Chrome, in realtà, è una versione beta: quella definitiva dovrebbe arrivare a gennaio 2009, e allora Google avvierà una campagna aggressiva per promuoverne l'adozione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

per la velocità uso K-meleon, che purtroppo nei test non è stato incluso e nessuno batte firefox per la pubblicità che riesce a togliere con i vari plugin (customize google, ad block plus, flash block); naturalmente a google non fa piacere che pubblicità e spam non vengano visualizzati, e che i suoi risultati siano affiancati a quelli... Leggi tutto
29-11-2008 14:20

Ricordo ancora il mio primo download di Firefox 1.0 :cry: installer meno di 2 MB, spazio occupato su disco dopo l'installazione idem... oggi FF 3 è quasi 7 MB, mentre su disco (con plugin, ecc) occcupa 24 MB. Mi risulta che buona parte del codice dei browser serva comunque per venire incontro a quei siti scritti male o che presentano... Leggi tutto
27-11-2008 18:09

Provate Iron Leggi tutto
27-11-2008 13:34

e poi per Linux non c'è :-(
27-11-2008 12:45

Chrome non mi convince... Aspetterei ancora prima di lanciare proclami di superiorità.
27-11-2008 12:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (706 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics