Da Sun arriva JavaFx, sfiderà Flash e Silverlight

Sun ha rilasciato la tecnologia che promette di "eliminare il confine tra Internet e desktop"



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2008]

Sun rilascia JavaFX 1.0 Adobe Flash Silverlight

Sette mesi fa era praticamente solo un nome da citare insieme all'ultima versione di Adobe Flash Player, almeno al di fuori di Sun; ora, invece, JavaFX è una realtà che ha raggiunto la versione 1.0 (per Windows e Mac; le versioni Linux e Solaris arriveranno) ed è pronta ad affrontare i rivali.

Con JavaFX, infatti, Sun è intenzionata a combattere sullo stesso terreno di scontro già affollato da Flash, Microsoft Silverlight e anche JavaScript e Ajax: la creazione delle cosiddette rich Internet applications, i programmi legati alla Rete dotati di interfacce avanzate.

Sun promette una facilità, una potenza e una flessibilità mai viste prima; per esempio, laddove usando Java servono 100 righe di codice per realizzare un semplice lettore multimediale, con JavaFX ne serviranno soltanto 20 o 30.

Potrà anche essere vero, ma la difficoltà più grossa che JavaFX dovrà affrontare è rappresentata proprio dai soggetti che già occupano il campo, e da molto più tempo. Secondo molti, la compagnia guidata da Jonathan Schwartz si sta muovendo con un ritardo eccessivo.

Il Ceo di Sun è invece convinto che entro due o tre mesi la nuova creatura della sua società sarà alla base delle future applicazioni ricche, grazie a un ambiente di runtime più omogeneo sulle varie piattaforma (laddove Java ha mostrato a volte comportamenti diversi sui diversi sistemi) che renderà onore all'antico motto "write once, run everywhere", ossia "scrivi una volta sola, funzionerà ovunque".

JavaFx avrà anche il compito di annullare la differenza tra applicazioni Internet e applicazioni locali: lo stesso programma, eseguito in un browser, potrà essere trascinato sul desktop del Pc e diventerà un'applicazione locale - o viceversa, se necessario.

La stessa applicazione, grazie JavaFx Mobile, funzionerà anche sui telefonini, consentendo agli sviluppatori di non dover realizzare diverse versioni per le diverse piattaforme.

Le promesse sembrano interessanti, ma ora la parola passa ai programmatori, che dovranno decidere se la nuova tecnologia merita un'occhiata o se Sun, ormai, ha già perso il treno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

salve a tutti sono un programmatore di java....quindi ho esperienza.....per il suddetto problema le consiglio subito di cambiare sulle impostazioni di rete il proxy e inserire il proxy2 sulla porta 8080 questo le risolverà molti problemi tipo easybook ecc....le ricordo che la 3128 è disabilitata..... poi andando in console possibilmente... Leggi tutto
13-3-2009 15:45

Infatti chi può sconfiggere Flash ? Silverlight infatti non esiste se non nella pubblicità e malgrado i soldi spesi finirà nel dimenticatoio, mentre ricordiamo che JavaFx non è altro che Java che si è specializzato, mentre ajax e altro sono solo applicazioni collaterali. :shock: :roll: Ma il punto forte di Java e javaFX NON è... Leggi tutto
9-12-2008 11:44

Non per essere cattivi, ma ... Leggi tutto
5-12-2008 22:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2692 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics