Falla grave in Internet Explorer, tutte le versioni vulnerabili

Il bug rivelato per errore mette a rischio tutti gli utenti del browser di Microsoft. Non è disponibile alcuna patch, anzi, non si sa se e quando ne sarà sviluppata una.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2008]

Tutte le versioni di Internet Explorer vulnerabili

La vulnerabilità di Internet Explorer resa pubblica per errore da Knownsec è più grave del previsto. Inizialmente si pensava che affliggesse solo gli utenti di Windows Xp e Internet Explorer 7, invece le potenziali vittime sono molte di più.

Tutte le versioni del browser di Microsoft, infatti, sono vulnerabili sin dalla 5.01, mentre per quanto riguarda i sistemi operativi, devono preoccuparsi tutti coloro che usano le varie versioni da Windows Xp e Windows Server 2008.

In pratica, tutti gli utenti di Windows e Internet Explorer, in qualsiasi combinazione, devono attivarsi per proteggersi in autonomia nell'attesa della patch, la cui data di rilascio è ancora sconosciuta. La misura primaria e più ovvia è cambiare browser, mentre per chi non vuole lasciare il software di Microsoft qualche altra possibilità c'è.

Il colosso di Redmond, infatti, raccomanda di impostare su "alto" il livello di protezione per l'area "Internet" e di disabilitare tramite access control list il file Ole32db.dll.

Al momento, comunque, le segnalazioni di attacchi sono ancora limitate, sebbene non sia il caso di tenere la guardia abbassata.

Inoltre, gli utenti di Vista e Server 2003 (o 2008) sono parzialmente protetti: i primi possono avvantaggiarsi del Modo Protetto di Internet Explorer 7 e 8; i secondi, invece, sono aiutati dal fatto che il browser viene eseguito in uno speciale modo "ristretto" noto come Enhanced Security Configuration.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Se continua così, mi sa che ce la teniamo ancora per un bel pò di tempo....
17-12-2008 11:49

Sono anche passati due giorni... vedi anche quest'altro articolo più recente
17-12-2008 11:14

Infatti, se andate qui pare che dovrebbero sistemare le cose.... Leggi tutto
17-12-2008 10:54

"Inoltre, gli utenti di Vista e Server 2003 (o 2008) sono parzialmente protetti: i primi possono avvantaggiarsi del Modo Protetto di Internet Explorer 7 e 8; " Come faccio ad avere il "modo protetto"? C'è in automatico o si deve intervenire e come? Scusate la mia ignoranza e grazie per la risposta che vorrete darmi.... Leggi tutto
16-12-2008 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1037 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics