Falla grave in Internet Explorer, tutte le versioni vulnerabili

Il bug rivelato per errore mette a rischio tutti gli utenti del browser di Microsoft. Non è disponibile alcuna patch, anzi, non si sa se e quando ne sarà sviluppata una.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2008]

Tutte le versioni di Internet Explorer vulnerabili

La vulnerabilità di Internet Explorer resa pubblica per errore da Knownsec è più grave del previsto. Inizialmente si pensava che affliggesse solo gli utenti di Windows Xp e Internet Explorer 7, invece le potenziali vittime sono molte di più.

Tutte le versioni del browser di Microsoft, infatti, sono vulnerabili sin dalla 5.01, mentre per quanto riguarda i sistemi operativi, devono preoccuparsi tutti coloro che usano le varie versioni da Windows Xp e Windows Server 2008.

In pratica, tutti gli utenti di Windows e Internet Explorer, in qualsiasi combinazione, devono attivarsi per proteggersi in autonomia nell'attesa della patch, la cui data di rilascio è ancora sconosciuta. La misura primaria e più ovvia è cambiare browser, mentre per chi non vuole lasciare il software di Microsoft qualche altra possibilità c'è.

Il colosso di Redmond, infatti, raccomanda di impostare su "alto" il livello di protezione per l'area "Internet" e di disabilitare tramite access control list il file Ole32db.dll.

Al momento, comunque, le segnalazioni di attacchi sono ancora limitate, sebbene non sia il caso di tenere la guardia abbassata.

Inoltre, gli utenti di Vista e Server 2003 (o 2008) sono parzialmente protetti: i primi possono avvantaggiarsi del Modo Protetto di Internet Explorer 7 e 8; i secondi, invece, sono aiutati dal fatto che il browser viene eseguito in uno speciale modo "ristretto" noto come Enhanced Security Configuration.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Se continua così, mi sa che ce la teniamo ancora per un bel pò di tempo....
17-12-2008 11:49

Sono anche passati due giorni... vedi anche quest'altro articolo più recente
17-12-2008 11:14

Infatti, se andate qui pare che dovrebbero sistemare le cose.... Leggi tutto
17-12-2008 10:54

"Inoltre, gli utenti di Vista e Server 2003 (o 2008) sono parzialmente protetti: i primi possono avvantaggiarsi del Modo Protetto di Internet Explorer 7 e 8; " Come faccio ad avere il "modo protetto"? C'è in automatico o si deve intervenire e come? Scusate la mia ignoranza e grazie per la risposta che vorrete darmi.... Leggi tutto
16-12-2008 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1758 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics