Android arriva in Italia con Vodafone

In primavera il sistema di Google debutterà anche nel nostro Paese sullo smartphone Htc Magic.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2009]

Vodafone Htc Magic Google Android in Italia da mar

Alla fine il Googlefonino è arrivato anche in Italia. Non nella versione "originale" (il G1 di Htc, da poco in vendita anche in Europa) ma in quella finora conosciuta come G2 e che Vodafone ci svela essere Htc Magic.

Il cellulare con sistema operativo Google Android sarà disponibile in primavera ma già a partire dal mese di marzo sarà possibile registrarsi sul sito dell'operatore per ricevere via e-mail i dettagli sull'offerta, sulle caratteristiche e sulla disponibilità dell'Htc Magic.

L'arrivo dello smartphone e segue l'ingresso di Vodafone nell'Open Handset Alliance, il gruppo di aziende che sponsorizza lo sviluppo di Android.

Htc Magic sarà dotato di uno schermo a colori da 3.2 pollici Qvga e di un sistema composto da trackball e tasti di navigazione per spostarsi tra le schermate. Supporterà le connessioni Hspa e Wi-Fi e disporrà di un modulo Gps.

Sin dall'origine avrà il client e-mail Gmail oltre al supporto a Pop3 e Imap; disporrà anche di applicazioni di instant messaging che includeranno Yahoo, Msn e Google Talk.

La navigazione su Internet avverrà attraverso il Google Webkit Browser; inoltre saranno integrate le funzionalità di Google Maps e YouTube. Grazie all'Android Market, poi, sarà possibile scaricare numerosi widgets, giochi e applicazioni.

Maggiori informazioni sulla disponibilità del prodotto e sul prezzo saranno disponibili nelle prossime settimane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

il G2 non è la versione castrata del G1, anche se per molti la mancanza della tastiera fisica è una tragedia. comunque, in Italia non ci smentiamo mai: la capacità dei nostri operatori di proporre dei prezzi da rapina a mano armata è incredibile.... il G2 (HTC Magic) verrà venduto probabilmente a 449 ?!!! poche settimane fa si... Leggi tutto
13-3-2009 11:03

Vodafone è sempre vodafone Leggi tutto
18-2-2009 14:58

ma soprattuto sarà open Leggi tutto
18-2-2009 14:34

Quasi Quasi Leggi tutto
18-2-2009 12:14

si sa se avrà il touch screen?
17-2-2009 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2865 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics