Nel 2011 termineranno gli indirizzi Ip

Roberto Gaetano di Icann: "Bisogna accelerare il passaggio a Ipv6, Internet è prossima al collasso".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2009]

Roberto Gaetano fine indirizzi Ipv4 2011 Ipv6

Vint Cerf è stato troppo pessimista: gli indirizzi Ip non finiranno nel 2010 ma dureranno fino al 2011, almeno secondo Roberto Gaetano, vicepresidente di Icann. Anno più, anno meno, la questione comincia a diventare urgente.

Il problema è che non si fa altro che lanciare allarmi: "gli indirizzi Ip stanno finendo", "il tempo dell'Ipv4 sta scandendo", addirittura "Internet è prossima al collasso". La realtà è che bisogna darsi una mossa e passare a Ipv6.

Secondo Gaetano il vero problema è rappresentato dai provider e dagli "altri attori della rete", i quali "stanno rallentando le operazioni di migrazione perché non intravedono interessi economici nel passaggio dal vecchio al nuovo protocollo".

Icann ha iniziato la migrazione, i sistemi operativi sono pronti: sia Linux che Windows che Os X sono già attrezzati per supportare la nuova versione del protocollo; non resta altro che sostituire i router, pratica costosa e che non genere - di per sé - entrate.

Ecco perché la Commissione Europea si sta muovendo in prima persona, invitando gli Stati membri ad adottare Ipv6 nelle amministrazioni pubbliche entro il 2010. Non sarà granché, ma almeno è un inizio.

L'allarme lanciato da Gaetano ha il sapore di qualcosa di già noto, eppure è tanto più importante quanto, nonostante l'urgenza, i soggetti principali non si muovono.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ma siamo sicuri di questo fatto .......Oppure .... Dato che c'è crisi bisogna fare cassa ? :shock: 8) :lol: Leggi tutto
26-2-2009 17:51

La risposta purtroppo non e semplice perche bisogna vedere caso per caso. Comunque quelli più recenti costruiti dal 2004 in avanti dovrebbero avere già nel fimware impostate le caratteristiche dell IPV6, mentre quelli costruiti prima no! Ma non e una regola assoluta :( Però e possibile aggiornare il firmware di quelli in cui e... Leggi tutto
25-2-2009 12:37

Basta aggiornare firmaware o router vanno proprio cambiati? Leggi tutto
25-2-2009 11:09

Più che vietare (come?) promuovere ... Leggi tutto
25-2-2009 11:08

dovrebbero intanto imporre che tutti i modem e router in produzione debbano supportare il nuovo protocollo IPv6, e vietare la vendita per le case costruttrici che non si adeguano
25-2-2009 08:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4827 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics