E' anche badante la modella-robot che arriva dal Giappone

HRP-4C è in grado di sfilare sulle passerelle di moda ma ha una missione più importante: assistere disabili e anziani in una società che invecchia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2009]

HRP-4C modella robot Giappone Masayoshi Kataoka

Gli esperti di robotica giapponesi hanno questa curiosa fissazione che li spinge a costruire automi con fattezze femminili: qualche tempo fa il dotto Le Trung creò la ragazza ideale; ora è la volta della modella sintetica.

Si chiama HRP-4C ed è stata costruita prendendo in considerazione l'aspetto di una donna giapponese media: è alta 1,58 m e pesa 43 Kg; i lineamenti del viso, inoltre, sono chiaramente orientali.

Grazie ai motori impiantati nel corpo e nel viso può camminare, sfilare e riprodurre una limitata gamma di espressioni facciali.

Masayoshi Kataoka, del National Institute of Advanced Industrial Science and Technology, ha creto una modella in grado di sfilare sulle passerelle di moda, ma l'obiettivo finale non è l'immissione sul mercato di un'instancabile concorrente delle attuali top model in carne e ossa.

Il dottor Kataoka ha voluto in realtà creare una base di studio (costata circa 2 milioni di dollari) da cui partire per creare robot domestici, pensati per aiutare le persone anziane o disabili; pare che il business legato alle esigenze di una società in cui l'età media sta aumentando valga 10 miliardi di dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Tanti anziani vorrebbero una modella come badante :wink:
17-3-2009 19:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2228 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics