Danneggiati i backup di 7.500 utenti, Carbonite fa causa a Promise

Secondo la società specializzata nel backup online la colpa è da attribuire alle attrezzature difettose fornite dal produttore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2009]

Carbonite Online PcBackup Promise Technology

Non sono solo i Pc degli utenti a "potersi rompere domani" come recita la scatola di Carbonite Online PcBackup: anche quelli di chi fornisce il servizio di backup remoto potrebbero non godere di buona salute, con seri problemi per gli utenti che vi hanno affidato i propri dati.

Secondo Carbonite, le attrezzature fornite da Promise Technology (per un valore di 3 milioni di dollari) al fine di memorizzare i file dei clienti erano difettosi, non riconoscendo i difetti presenti nei dischi rigidi e causando così la perdita - irrimediabile, in alcuni casi - dei dati di 7.500 clienti.

Per questo Carbonite ha deciso di fare causa a Promise (e al rivenditore Interactive Digital Systems) per violazione di garanzia, violazione di contratto, frode e pratiche scorrette.

Promise non ha commentato le accuse mentre Ids, per bocca del proprio avvocato, fa sapere che risponderà quando le saranno mostrate le carte: al momento non ha ancora ricevuto alcuna notifica ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Crash, backup e darwinismo softwaristico Leggi tutto
26-3-2009 11:29

e poi, se ho il backup in casa, e si verifica un terremoto catastrofico che mi distrugge ANCHE i dischi, chemmefrega...:cry: gli "imprenditori" per trarre massimo profitto, sarebbero in grado di installare i server, di un servizio a distanza, nel cratere del KRAKATOA, se gli offrissero dei vantaggi fiscali o di altro tipo...... Leggi tutto
25-3-2009 21:46

:lol: hahah questa è paradossale, Grazie non la sapevo questa cosa. meno male che adesso ci sono anche servizi in zone normali :D Cmq sicuramente se uno ha tempo e soldi per investire in strumenti un sistema di back up "in casa" è meglio di uno on-line anche fosse solo per la velocità di storage. Leggi tutto
25-3-2009 21:05

fino a qualche anno fa i servizi di backup online erano tutti in california, una delle aree sismicamente piu' a rischio ;-) Leggi tutto
25-3-2009 20:49

NON sono molto addentro alle problematiche di chi ha bisogno di fare backup... da tecnico "hardware" e non perchè assemblo pc, ma perchè sono un progettista elettronico, pur di cose diverse dai pc, mi sento di affermarla: meglio, MOLTO meglio, a livello di affidabilità, un HD esterno di ottima qualità e usato solo per i... Leggi tutto
25-3-2009 17:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2357 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 agosto


web metrics