Windows 7 vende più di ogni altra versione

Gli utenti accorsi a comprare l'ultima creazione di Microsoft sono il doppio di quelli di ogni altro sistema uscito da Redmond.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2009]

Windows 7 è un gran successo: a rivelarlo è nientemeno che Steve Ballmer il quale, pur non mostrando alcun numero a sostegno delle proprie affermazioni, sostiene che il successore di Vista sta vendendo più di ogni altra versione.

I dati cui Ballmer fa riferimento mostrerebbero che, considerando lassi di tempo confrontabili (il primo mese trascorso dalla data di lancio di ogni prodotto), Windows 7 ha già venduto il doppio delle copie di ogni altra versione di Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Ah scusa dimenticavo, google ricerca seven problemi, presumibilmente solo pagine in italiano 500.000 risultati ... Essendo uscito da cosi' poco alla faccia dell'eccellente ... Di eccellente per chi incassa ha senza dubbio il prezzo e del resto pure MS diceva che Vista era eccellente. Avra' senza dubbio cose buone, ne avra' altre di... Leggi tutto
1-12-2009 16:35

Se ci metti la migliore scelta tra tutti quelli esistenti per te ci puo' anche stare come affermazione. Se lo affermi in assoluto direi che hai fatto una affermazione quantomeno temeraria. Cosa usano moltissimi professionisti ed esperti del settore? Spesso un Mac, spesso una distro Linux o un BSD e secondo te li scelgono perche'... Leggi tutto
1-12-2009 16:23

Ho usato XP da quando è uscito fino a ottobre 2009. Vista era un pasticcio, anche con i vari Service Pack, e non l'ho mai voluto usare. Windows 7 è eccellente, ben fatto e mi ha soddisfatto al 100%. Linux ne ho provate una marea di versioni, persino quelle con tanti effetti grafici, ecc. ma non mi piace per niente. Windows 7 è il... Leggi tutto
1-12-2009 16:07

:malol: :malol: :malol: Leggi tutto
30-11-2009 21:46

Non ti ci vorrà molto oramai non fanno più le patch ma fanno giustappunto un'altra versione visti i BUG! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
30-11-2009 21:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1653 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics