Toshiba presenta lo smartbook con Android

Dalle dimensioni di un netbook, monta un processore Arm e il sistema operativo creato da Google per gli smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2010]

Toshiba AC100 smartbook Android 2.1 Arm A9 Tegra

Dopo il Libretto W100, a metà tra un netbook e un tablet, Toshiba ha presentato il suo primo smartbook: un dispositivo dalle dimensione di un netbook ma con il cuore - e il sistema operativo - di uno smartphone.

Si chiama Toshiba AC100 (ma in certi mercati verrà venduto come Dynabook AZ) e al suo interno ospita un processore Cortex Arm A9 dual core, ossia il SoC Tegra 250 di nVidia che lavora a 1 GHz, accompagnato da 512 Mbyte di Ram e da un SSD da 8 GByte (disponibili opzionalmente tagli maggiori fino a 32 Gbyte).

Lo schermo, da 10,1 pollici, ha una risoluzione di 1024x600 pixel ma non è touch. Sono supportate la connettività Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1 e, in alcuni modelli, 3G.

Il resto della dotazione hardware comprende una porta Usb, una miniUsb, un lettore di schede SD/MMC, una porta HDMI e una webcam da 1,3 megapixel, mentre la batteria promette un'autonomia di 8 ore. AC100 sarà in grado di riprodurre filmati in alta definizione 1080p.

Tutto ciò è contenuto in un case spesso solo 14 millimetri nel punto più sottile e 21 millimetri in quello più ampio, per un peso complessivo di 870 grammi.

Il sistema operativo deputato a gestire l'hardware è Android 2.1 sopra il quale Toshiba ha installato un'interfaccia personalizzata; una scelta che sembra obbligata in quanto la decisione di non adottare un touchscreen (ma un normale trackpad accompagnato da una tastiera) costringerà a rivedere l'interazione con le applicazioni per Android, generalmente basate sull'interfaccia a tocco.

Le vendite dell'AC100 stanno per iniziare in Giappone - mentre in Europa lo smartbook arriverà probabilmente in agosto - a un prezzo che dovrebbe aggirarsi tra i 300 e i 350 euro anche in dipendenza dall'hardware.

Per l'arrivo in Europa è lecito ritenere che il sistema operativo sarà aggiornato ad Android 2.2 Froyo con Flash 10.1 integrato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

secondo me non è solo uno smartphone gigante,è discutibile la scelta di usare android ma l'oggetto di per sè è molto interessante,un bel ARM dual-core con comparto video Nvidia HardDisk SSD e sicuramente molta autonomia,senza dimenticare la possibilità di riprodurre video a 1080p,forse non è adatto a tutti gli utonti ma per chi sa... Leggi tutto
24-6-2010 11:16

In effetti potrebbe anche finire come per i netbook: inizialmente tutti - o quasi - con Linux; poi la gente li riportava indietro perché non avevano Windows. In quel caso i produttori hanno capito l'antifona e dotato i netbook di Windows, cosa che con gli Arm non possono fare. A meno che Windows EC... Ma al di là di questo, il discorso... Leggi tutto
22-6-2010 22:54

Vedremo se anche gli utenti daranno fiducia a Toshiba e acquisteranno un netbook che non è un Pc
22-6-2010 21:57

complimenti a toshiba che dà fiducia ai processori ARM,sono il futuro sopratutto se gestiti da un S.O linux-based
22-6-2010 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1287 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics