Android piace più di iPhone ma non scavalca Blackberry

Il sistema di Google supera quello di Apple, diventando il terzo OS per smartphone nel mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2010]

Android supera iPhone Gartner

Ha guadagnato più del 15% del mercato in un solo anno: il sistema operativo Android è quello che, secondo i dati di Gartner, ha fatto registrare la crescita maggiore negli ultimi 12 mesi.

Re dei sistemi per smartphone è ancora il Symbian di Nokia, ma non si sa quanto lo scettro potrà restare nelle mani dell'azienda finlandese: se lo scorso anno la quota di Symbian era pari al 51%, quest'anno arriva solo al 41,2%.

A salvare in parte la posizione di Nokia sarebbe stato il Vivaz di Sony Ericsson, che ha ricevuto una buona accoglienza da parte degli utenti.

In seconda posizione troviamo il BlackBerry OS di Rim (recentemente arrivato alla versione 6), che si attesta al 18,2% (l'anno scorso era al 19%) e al terzo posto, come abbiamo detto, Android.

Per trovare iPhone OS bisogna scendere fino al quarto gradino e al 14,2% del mercato; l'anno scorso si trovava nella posizione che oggi occupa Android.

Nel complesso, gli ultimi 12 mesi sono stati positivi per le vendite di smartphone, che nel solo secondo trimestre del 2010 sono cresciute del 50,5% (per un totale di 61,6 milioni di dispositivi venduti).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Mi permetto solamente di chiarire per correttezza e non di continuare alcuna polemica, per carità. La mia citazione non era affatto una mancanza di rispetto verso alcuno. Volevo solamente rimanere nel tema fiabesco e sarcastico: "mela avvelenata" e "bell'addormentata nel bosco". Ecco tutto. Un caro saluto a tutti Leggi tutto
17-8-2010 12:15

Adesso la piantate lì entrambi: non saranno tollerati altri messaggi stupidamente polemici. Se avete voglia di discutere dell'argomento in oggetto siete pregati di farlo senza dileggiare l'interlocutore. Admin Leggi tutto
17-8-2010 00:04

Senti, premesso che non mi interessa più continuare questa "discussione" sterile con te, faccio notare che ho espresso un'opinione e che non ho intenzione di leggere altre censure sui miei scritti da uno che per ora non ha - dopo avermi tacciato di mancanza di contenuti - portato un solo contenuto a supporto di tesi che non... Leggi tutto
16-8-2010 23:47

Ho ritenuto doveroso mantenere il mio post allo stesso livello dei precedenti, così, tanto per parlare chiaro come fai tu, senza tanti giri di parole. Detto questo, per quanto ti riguarda è il tuo apriorismo che mi preoccupa: pensare che tutto ciò che è open source è il Bene e tutto il resto è il Male, punto, senza alcuna altra... Leggi tutto
16-8-2010 15:56

Chi mi conosce sa che rispetto le scelte di tutti, ci mancherebbe. Ma come tutti hanno diritto di fare le proprie, ho il diritto di esprimere la mia opinione. Se il modo è troppo diretto, è perchè sono abituato a dire ciò che penso senza troppi giri di parole. In quanto al significato, forse è sfuggito: lo ripeto con parole più... Leggi tutto
16-8-2010 13:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1155 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics