Wii U, alta definizione e controller con schermo touch

Il successore della Wii avrà un controller simile a un tablet, sarà retrocompatibile e supporterà finalmente i giochi in HD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2011]

Nintendo Wii U controller touchscreen 6,2 pollici

Colmando le attese di quanti si aspettavano di vedere il successore della Wii, all'E3 Nintendo ha svelato la propria console di nuova generazione.

Si chiama Wii U - un gioco di parole tra we (noi) e you (tu) - e conferma alcune indiscrezioni che si erano diffuse alla fine di aprile.

Le specifiche hardware parlano di processore multi-core personalizzato creato da IBM e, come si è visto durante la dimostrazione, del supporto all'alta definizione fino a 1080p.

Il vero punto d'interessa della console è tuttavia il controller dedicato dotato di schermo touch da 6,2 pollici in 16:9, dotato - oltre che dei soliti controlli e pulsanti - di accelerometro, giroscopio, force feedback, fotocamera, microfono,a loparlante e pennino.

Il controller sembra quasi un tablet e permette di giocare sul televisore o sullo schermo integrato; Wii U è anche retrocompatibile con gli accessori già usciti per la Wii.

Satoru Iwata, presidente di Nintendo, ha spiegato che i giochi in multiplayer sviluppati per Wii U permetteranno l'uso di un solo controller di nuovo tipo, mentre gli altri giocatori utilizzeranno un WiiMote: i nuovi controller saranno in vendita unicamente abbinati alla console e non come prodotto standalone.

Al momento non ci sono ancora videogiochi di terze parti sviluppati per Wii U, la cui uscita è attesa per la seconda metà del 2012; il video mostrato all'E3, e che riportiamo qui sotto, è dunque puramente dimostrativo.

Nintendo ha poi dichiarato che i dischi con i giochi per Wii U potranno contenere fino a 25 Gbyte di dati e che la console disporrà di quattro porte USB e di memoria espandibile con supporti esterni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

mah...........ho tanti dubbi su sto wii U :D
8-6-2011 22:10

Finalmente dopo anni anche la wii arriva in hd
8-6-2011 16:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1933 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics