Xbox 720 con Kinect 2, 3D e realtà aumentata

La prossima console di Microsoft sarà sei volte più potente dell'attuale e disporrà degli occhiali Fortaleza per la realtà aumentata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2012]

Xbox720

Mentre Nintendo si prepara ad affrontare gli ultimi mesi che ci separano dal lancio della Wii U, a Microsoft sfugge in rete un documento che dettaglia i piani dell'azienda per le prossime versioni di Xbox.

Il file - composto da 56 pagine - è stato pubblicato su Scribd per alcune ore prima che venisse rimosso per "violazione di copyright" e, sebbene paia risalire al 2010, contiene informazioni che depongono a favore della sua autenticità o, quantomeno, della sua verosimiglianza.

Al suo interno si trovano i piani di Microsoft per il settore videoludico sino al 2015.

Per il 2011 si annuncia l'arrivo in massa di Kinect - come in effetti è stato - e per il 2012 si prevede il lancio di SmartGlass, la tecnologia presentata da Microsoft all'E3 e che permette di trasformare tablet e smartphone in controller e telecomandi.

È nel 2013 che però per noi le cose si fanno interessanti: l'anno prossimo è infatti indicato come quello del debutto di Xbox 720, la console di nuova generazione destinata a mandare in pensione la Xbox 360 e che sarà in vendita - probabilmente - a partire da 299 dollari.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3097 voti)
Leggi i commenti (19)

L'hardware della Xbox 720, stando al documento, comprende il sensore Kinect 2 - in grado di distinguere sino a 4 giocatori e, come si vocifera da tempo, dotato di una risoluzione superiore - ma anche lettore Blu-ray, funzionalità DVR e supporto 3D nativo.

È interessante notare come sia precisato che alla base di tutto via sia una architettura a basso consumo (il cui nome in codice è Yukon), che consenta di lasciare la console sempre accesa e di farne così il centro dell'intrattenimento domestico. L'articolo continua dopo il video.


Il video con cui Microsoft ha svelato SmartGlass all'E3 2012.

Dal punto di vista delle prestazioni, la Xbox 720 dovrebbe essere sei volte più potente rispetto alla generazione precedente; il ciclo vitale della console è stimato in 10 anni.

I piani di Microsoft però si spingono ancora oltre e per il 2014 prevedono il debutto del progetto Fortaleza, ossia occhiali a realtà aumentata e con connessione Wi-Fi che dovrebbero costituire un nuovo accessorio per la Xbox 720.

fortaleza

Con il lancio di Fortaleza, l'attenzione di Microsoft si concentrerà sempre più sugli occhiali e sempre meno sulla console, tanto che qualcuno si spinge a dire che la Xbox 720 sarà l'ultima console intesa in senso tradizionale.

Nel 2015, infatti, gli occhiali a realtà aumentata guadagneranno anche la connettività 4G e diventeranno in sostanza una sorta di mini-console che permetterà di accedere ai contenuti Xbox in qualunque luogo: saranno distribuiti tramite il cloud immediatamente, senza bisogno di console né di televisore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

non mi sono espresso correttamente... secondo voi se arrivasse una roba del genere come andrebbe a finire? (Nella vita sociale intendo) Leggi tutto
19-6-2012 19:07

ma che significa a che pro, è una console....se non ti piace il gaming, non la compri, stop.
19-6-2012 08:54

Ma a che pro tutto ciò? :?: A quando gli elettrodi impiantati direttamente nel cervello?
18-6-2012 17:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2429 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics