Da Intel i processori che non vampirizzano la batteria

Le CPU con architettura Haswell offrono tre ore in più di autonomia agli ultrabook e prestazioni superiori rispetto alla generazione precedente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2013]

haswell

C'è un motivo se al Computex Intel ha potuto stuzzicare la curiosità mostrando quasi per caso e per breve tempo un tablet sottilissimo e senza ventole: sono arrivati i processori Haswell.

All'evento di Taipei la società di Santa Clara ha infatti svelato la quarta generazione di processori della serie Core i, successiva a quella basata sull'architettura Ivy Bridge. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1563 voti)
Leggi i commenti (4)
I modelli che arriveranno sul mercato (prima quelli più potenti e costosi, cominciato dai quad-core di fascia alta, quindi i quad-core e dual-core di fascia media e bassa) saranno ancora etichettati come Core i7, Core i5 e Core i3, ma il primo numero della cifra che indica il modello sarà un 4 (mentre per gli Ivy Bridge era un 3).

Per esempio, quindi, un Core i7-4650U sarà un processore di quarta generazione basato su architettura Haswell.

Ci saranno poi sempre diverse classi di processori, identificati dalla lettera posta in coda alla sigla. H indicherà i processori di fascia alta, M quelli mainstream, U quelli per gli ultrabook a basso consumo, Y quelli per i tablet che devono consumare pochissimo.

haswell 18b

La nuova generazione di processori è, com'è lecito aspettarsi, più veloce della precedente (per sapere esattamente di quanto occorrerà aspettare i benchmark) ma, soprattutto, consumerà molto meno.

Intel sostiene che gli ultrabook offriranno 3 ore in più di autonomia (rispetto alle CPU equivalenti della generazione precedente), ma anche un sottosistema grafico di qualità superiore e adatto per i giochi.

Intel Haswell img 1

L'obiettivo di Intel è unire portabilità, autonomia e potenza, oltre che soddisfare le mode del momento: per questo motivo tutti i portatili che vorranno fregiarsi del titolo di ultrabook ed essere dotati di processori Haswell dovranno avere uno schermo touch.

Inoltre gli Haswell integrano la versione 4.1 della tecnologia Wi-Di e permetterà agli ultrabook di "risvegliarsi" dalla modalità sleep in meno di tre secondi; inoltre integrano sistemi per utilizzare le periferiche di input video e audio (microfono, webcam) per registrare e identificare voci e gesture; l'esatto funzionamento di questa tecnologia attende ancora una dimostrazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Non è necessario niente di queste caratteristiche per il PC che deve avere questa CPU solo che quelli che avranno quello caratteristiche saranno facilitate dalla nuova CPU... :lol: Allora che cavolo di trucco hanno usato per non scaldarsi e consumare di meno??? questo che ci interessa! Ciao
9-6-2013 02:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1305 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics