Il progetto di colonia sotterranea su Marte

La conquista del Pianeta Rosso avverrà sottoterra, in grandi caverne dove gli astronauti vivranno nutrendosi di asparagi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2013]

mars colonization

Anche grazie alle ultime sonde inviate dalla NASA, il sogno di una base permanente su Marte, abitata da esseri umani, non pare più impossibile.

Le soluzioni proposte prevedono normalmente la costruzione di moduli in superficie per farvi abitare gli astronauti e fornire tutti i servizi necessari.

La tedesca ZA Architects avanza invece un'idea diversa: perché non far abitare i coloni marziani nel sottosuolo, dove la roccia fornirebbe un isolamento naturale da vento e polveri?

Il progetto è stato ideato per svilupparsi in diverse fasi. Nella prima vengono lanciati dei robot per scavare nel suolo marziano, composto per lo più di basalto, cercando in particolare le zone in cui la colata lavica abbia formato delle colonne; lì i robot realizzeranno delle grandi caverne, lasciando le colonne e rimuovendo la roccia più "debole".

Dopo aver ricavato lo spazio, i robot adopereranno le fibre di basalto per realizzare i pavimenti e creare i diversi livelli.

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4424 voti)
Leggi i commenti (31)

Solo quando gli spazi saranno completi potranno partire gli astronauti, i quali avranno innanzitutto il compito di realizzare gli impianti che riforniranno la colonia di acqua e ossigeno.

Secondo ZA Architects il cibo non sarebbe a quel punto un problema, poiché il suolo marziano sarebbe in grado di permettere la coltivazione di diversi vegetali, come gli asparagi.

Tutto ciò permetterebbe alla colonia di diventare autosufficiente e indipendente dai rifornimenti provenienti dalla Terra.

Tutto ciò, al momento, è soltanto un progetto o un'idea; non è impossibile però che qualche ente spaziale la prenda sul serio e decida di metterla in opera.

mars colonization scheme1
mars colonization scheme2
mars colonization scheme3
mars colonization interior
mars colonization interior3
mars colonization interior4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)


Hai ragione, in Italia ci sarebbe l'imbarazzo della scelta, ma qualche suggerimento glielo si potrebbe dare... :wink:
29-9-2013 14:19

Ma se l'Italia è una foresta nera di debiti! Come fanno a trovarlo? :?
29-9-2013 13:13

Se vengono in Italia lo trovano di sicuro... :wink:
29-9-2013 10:39

Che spreco inutile. Non possono trovare una foglia nascosta in un bosco! :lol:
28-9-2013 23:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1572 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics