I phablet Lumia 1520 e 1320

Tutte le novità di Nokia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2013]

lumia 1500

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Tutte le novità di Nokia

Cambiando categoria incontriamo i due phablet: l'atteso Lumia 1520 e il fratello minore Lumia 1320.

Quest'ultimo costituisce l'offerta entry level di Nokia per quanto riguarda i phablet. Basato sul non nuovissimo processore Qualcomm Snapdragon S4, è dotato di 1 Gbyte di RAM, 8 Gbyte di memoria interna (espandibile via microSD), fotocamera da 5 megapixel e schermo da 6 pollici con risoluzione di 1280x720 pixel. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4198 voti)
Leggi i commenti (15)
Il Lumia 1320 supporta la connettività LTE (oltre a 3G e Wi-Fi). Il sistema operativo è Windows Phone 8 aggiornato all'ultima edizione (la GDR 3) e dotato delle app Here per le mappe, Nokia Music, Office e Refocus (per scattare più foto in sequenza e poi combinarle in un'unica immagine).

Il prezzo del Lumia 1320 è di 399 dollari.

Il Lumia 1520 si situa invece in un'altra fascia, dato che sarà venduto a 699 dollari. L'articolo continua dopo il video.

A giustificare l'aumento del prezzo c'è un hardware sensibilmente migliore: il phablet si basa sul processore quad core Snapdragon 800 a 2,2 GHz con 2 Gbyte di RAM; lo schermo è sempre da 6 pollici ma la risoluzione è Full HD, mentre la memoria interna ammonta a 32 Gbyte (espandibili via microSD).

La fotocamera ha un sensore da 20 megapixel PureView con doppio flash a LED, mentre il sistema operativo è sempre Windows Phone 8 GDR 3.

lumia 1502

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Il tablet Lumia 2520 farà concorrenza a Surface

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3087 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics