Eee PC, Asus ci riprova

Sette anni dopo il primo netbook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2014]

eeebook x205 main

Sembravano ormai caduti nell'oblio i netbook, i piccolissimi portatili (basso prezzo, poco spazio ma anche poca potenza) arrivati sul mercato con il loro capostipite, l'Eee PC di Asus, sette anni fa.

Invece, proprio da Asus arriva il modello della riscossa: all'IFA di Berlino l'azienda ha presentato l'EeeBook X205, un portatile con schermo da 11,6 pollici e Windows 8.1, che sarà venduto a 199 euro.

In un corpo dal peso di appena 980 grammi e dallo spessore di 17 millimetri troviamo il processore quad core Intel Atom Z3735 Bay Trail accompagnato da 2 Gbyte di RAM; o schermo, che come già detto ha una diagonale lunga 11,6 pollici, offre una risoluzione di 1.366x768 pixel. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Leggi i commenti (18)
La dotazione comprende poi un'unità SSD interna da 32 o 64 Gbyte, cui va aggiunto lo spazio nel cloud: 15 Gbyte su Microsoft OneDrive per sempre più 100 Gbyte sempre su OneDrive e 500 Gbyte su Asus WebStorage gratis per due anni.

Rimangono da citare la webcam VGA, lo slot per schede microSDXC, la porta micro HDMI, due porte USB 2.0 e una batteria da 38 Wh, che promette un'autonomia di 12 ore. Il sistema operativo è Windows 8.1.

L'arrivo sul mercato è atteso entro la fine dell'anno; il prezzo, che come dicevamo dovrebbe essere di 199 euro, deve ancora essere confermato da Asus.

eeebook x205
eeebook x205 colors

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
A giugno i netbook con gli Atom dual core
Michael Dell: "I netbook fanno pentire dell'acquisto"
I netbook di seconda generazione
I netbook sono più popolari dell'iPhone
Asus prepara il netbook da 200 dollari
In Italia i netbook battono i desktop
Troppi netbook tornano al produttore? La colpa è di Linux
L'ultraportatile a basso costo di Asus

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Io comprai un eeepc 7' SSD a mia (adesso) moglie per preparare la laurea, fu felicissima (neanche si accorse che aveva linux) lo portava sempre con se, in uni, in biblio, in ... ovunque. Mi comprai anche la batteria nuova dopo alcuni anni. Ora è un po' in disuso e dovrei forse cambiare linux, ma non credo che lo prenderei di 11,6... Leggi tutto
15-9-2014 16:59

{Gray}
"fino a quando a gran voce gli utenti chiesero Windows." Veramente gli utenti chiesero parita' di condizioni, invece di dover pagare di piu'.
9-9-2014 11:32

{TheGray}
A me piacerebbe ma con linux preinstallato, non vorrei che avendo 8 sopra desse problemi con l'installazione di linux, qualcuno ha idea ?
8-9-2014 16:20

Propongo un nuovo gioco!! Il lancio dell' eee pc! :twisted: 5 punti se si lancia sul divano o altra superficie morbida, 10 punti se si lancia nello zaino, 15 se si centra la borsa o la tasca del cappotto, 100 punti se si lancia fuori dalla finestra. Non so questi nuovi, ma con me ha rischiato di finire proprio fuori dalla finestra... Leggi tutto
5-9-2014 11:03

Verissimo... Scommetto che se avessero alzato il prezzo dei netbook con Windows saresti stato più felice ;)
5-9-2014 08:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2481 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics