Blue Screen Of Death, lo inventò Steve Ballmer

All'ex CEO si deve il testo di una delle schermate più odiate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2014]

windows schermo blu

I messaggi di errore su schermo blu che Windows propina quando c'è qualcosa che non va sono compagni di vita di chiunque adoperi un PC con il sistema di Microsoft.

Ai tempi di Windows 3.1, quando un'applicazione smetteva di rispondere Windows faceva apparire uno schermo blu che permetteva all'utente di ignorare il problema, chiudere l'applicazione o riavviare il PC.

Tecnicamente non si tratta proprio di uno BSOD, che appare quando l'intero sistema incontra un errore irreversibile: ai tempi era tipico di Windows NT, mentre Windows 3.1 mostrava una schermata nera di DOS. Era comunque una schermata in grado di far produrre all'utente una cospicua dose di parolacce.

Ebbene, l'autore del messaggio che consentiva all'utente di scegliere che cosa fare è nientemeno che Steve Ballmer, da qualche tempo ex CEO di Microsoft.

Allora, Steve Ballmer era a capo della Divisione Sistemi e di tanto in tanto faceva visita agli sviluppatori di Windows per sapere come stesse procedendo il lavoro.

Sondaggio
8 modi in cui le donne sono discriminate sul lavoro
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1295 voti)
Leggi i commenti (32)

Durante una di queste visite gli mostrarono la schermata; Ballmer apprezzò la funzionalità, ma non il messaggio scelto dagli sviluppatori: «È una funzione carina, ma il testo del messaggio non mi piace. Non mi sembra giusto».

Qualcuno a quel punto gli rispose: «Ok, Steve. Se credi di poter fare un lavoro migliore, fallo». Ballmer prese sul serio la sfida e pochi giorni dopo inviò un'email col testo che, alla fine, venne approvato «quasi parola per parola» come riporta il blog The Old New Thing su MSDN.

Onore a Steve Ballmer che, invece di lamentarsi soltanto ha proposto una soluzione, anche se fa un po' sorridere che proprio lui abbia scritto il testo di una schermata vista e odiata da milioni di persone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alla guida
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2644 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics