I droni biodegradabili della Nasa

Realizzati coi funghi, in caso di schianto semplicemente si decompongono.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2014]

drone biodegradabile

I droni, sempre più popolari, hanno una quantità di impieghi quasi sterminata; il problema è che non sempre, dopo essere partiti per una missione, tornano alla base: a volte vanno persi.

Ciò significa che da qualche parte, magari in qualche zona importante dal punto di vista ambientale, c'è un drone inviato per un sopralluogo che s'è guastato e ora è lì a inquinare.

La soluzione per fortuna c'è, anche se è ancora in sviluppo: costruire doni biodegradabili grazie alla tecnica messa a punto da Ecovative Design e già adoperata per costruire una lampada e dei mattoni completamente ecologici.

Il segreto sta nell'utilizzo del micelio come "materiale da costruzione": tramite appositi stampi gli si può far assumere la forma desiderata, e con il calore se ne blocca la crescita quando il risultato è stato raggiunto.

La Nasa ha quindi affidato alla propria esperta Lynn Rothschild il compito di realizzare con questa tecnica la struttura portante di un drone, rendendola poi più resistente grazie a una copertura in bioplastica. L'utilizzo di alcune proteine derivate dalla saliva delle vespe - e utilizzate dagli insetti per rendere impermeabili i nidi - completa l'opera.

Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4485 voti)
Leggi i commenti (22)

Per ora, rotori, motore e batterie devono essere utilizzati con il sistema tradizionale e non biodegradabile: «Ci sono delle parti che proprio non si possono rimpiazzare con elementi biologici» ha affermato Raman Nelakanti, membro del gruppo di lavoro sul drone ecologico; il team della Rothschild è però intanto all'opera per realizzare sensori biologici, ossia basati sull'utilizzo di batteri.

Tra le questioni da risolvere c'è quella della durata e della robustezza dei droni biodegradabili: «Non vogliamo che dal cielo piovano droni biodegradabili né vogliamo inquinare il mare o la terra con droni schiantati, nemmeno se alla fine si biodegraderanno» conclude Ella Atkins, ingegnere aerospaziale dell'Università del Michigan ad Ann Arbor.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'ombrello biodegradabile

Commenti all'articolo (3)

"Questo drone ha fallito la sua missione. Si degraderà in 3 giorni, 2 ore e 17 minuti, a condizioni climatiche standard." :lol:
27-11-2014 00:37

Concordo, ad oggi mi sembra proprio che le parti maggiormente inquinanti, soprattutto quelle che rilasciano gli inquinanti più pericolosi, non possano essere sostituite, anzi, a guardare la foto, l'unica parte biodegradabile è la scocca che viene normalmente fatta in materiale plastico che, pur non essendo biodegradabile, rilascia anche... Leggi tutto
26-11-2014 19:00

"Ciò significa che da qualche parte, magari in qualche zona importante dal punto di vista ambientale, c'è un drone inviato per un sopralluogo che s'è guastato e ora è lì a inquinare. " Le parti più inquinanti (batterie, metalli pesanti) non le puoi certo fare con i funghi
26-11-2014 14:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1998 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics