Tim, 256 trasferimenti a Roma da Torino e Milano

L'ex monopolista trasferisce 256 persone dalle sedi di Torino e Milano a Roma, senza l'accordo con i sindacati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2017]

tim

Dopo la disdetta del contratto integrativo aziendale Tim, con conseguente decurtazione di ferie e salario, in Tim si apre un nuovo fronte interno di contrapposizione fra Rsu e direzione aziendale.

Tim aveva già comunicato il trasferimento immediato da marzo di 56 addetti del settore "Investor Relations" dalla sede di Milano di piazza Affari: il loro lavoro era proprio il rapporto con la Borsa e gli azionisti e le due sedi, quelle di Borsa e di Tim, sono l'una di fronte all'altra, separate solo dal Dito di Cattelan. Ma è prevista la chiusura della sede e il suo trasferimento. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2502 voti)
Leggi i commenti (17)
Tim ha aggiunto altri 200 trasferimenti di addetti alle funzioni di staff, soprattutto finanza e comunicazione interna, dalle sedi di Torino e Milano a quella di Roma. Si attua così il piano di riunificazione della direzione generale nell'unica sede di Roma, a cui lo stesso amministratore delegato Flavio Cattaneo aveva fatto riferimento nel videomessaggio al personale diffuso prima di Natale.

Questi trasferimenti verrebbero realizzati senza l'accordo con le rappresentanze sindacali unitarie, quindi è prevedibile un inasprimento della conflittualità interna. È già prevista per sabato 11 febbraio una manifestazione, promossa dal collettivo dei lavoratori autoconvocati, autonomo dai sindacati confederali e dallo stesso Snater e Cobas, rappresentativo soprattutto delle "Giubbe Rosse", i lavoratori tecnici dell'assistenza tecnica.

La manifestazione si terrà a Sanremo in occasione del Festival, la cui edizione 2017 ha in Tim il principale sponsor, per richiamare l'attenzione sulla situazione interna di contrapposizione vertice-lavoratori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Oltre ad essere privi di competenze e capacità, questi manager sono talmente ben ammanicati con politici e lobbies per le quali fanno continuamente marchette che riescono ogni volta ad essere riciclati, e le aziende per le quali hanno lavorato scivolano sempre più in basso nella classifica della competitività mentre i lavoratori pagano... Leggi tutto
11-2-2017 15:07

Io invece credo che questo paese sia funestato da una generazione di manager assolutamente privi delle competenze e delle capacità necessarie per svolgere il loro lavoro. Incolpare il "garantismo" è un errore: ci sono delle regole, rispettarle è obbligatorio, ma sono convinto che questi soggetti non le conoscono nemmeno, e si... Leggi tutto
10-2-2017 10:29

{geromino}
Credo che questo paese sia ingessato dal garantismo, oltre che da una burocrazia smisurata, lentissima e ottusa (pagata decine di miliardi ogni anno dai cittadini impoveriti e stremati da decenni di malgoverni) e da sindacati talvolta asserviti ai poteri e talvolta rigidamente e malignamente ostacolanti, sia per i lavoratori sia per i... Leggi tutto
9-2-2017 10:37

{utente anonimo}
Tim non sta facendo solo questo. Ha revocato degli accordi siglati nel 2008 con cui nell' ordine. ha tolto 2 giorni di ferie-ha bloccato gli scatti di annzianità-l'inizio turno non si certifica con il badge al tornello accesso azienda ma alla postazione di lavoro- ha tolto il mancato rientro cioè per non rientrare... Leggi tutto
8-2-2017 17:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1295 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics