La branchia artificiale stampata 3D che ci permetterà di respirare sott’acqua

Sarà utilissima quando le coste saranno sommerse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-08-2018]

Amphibio 1

Jun Kamei è una designer e una scienziata dei materiali giapponese molto preoccupata per i previsti innalzamenti delle temperature e del livello dei mari.

"Quando nel 2100 le temperature saranno aumentate di 3,2 gradi, le zone costiere saranno sommerse e vivremo in una versione reale di Waterworld" - ragiona Jun Kamei - "avremo bisogno di strumenti che ci permetteranno di respirare sott'acqua senza però dover far ricorso alle scomode bombole e ai respiratori attuali".

Così la designer ha iniziato a studiare gli insetti acquatici e il loro particolare modo di riuscire a respirare in immersione, che sfrutta il carapace - una superficie «super-idrofobica» - come una griglia tramite la quale effettuare lo scambio gassoso necessario alla respirazione: estrarre ossigeno dall'acqua ed eliminare l'anidride carbonica.

È nato così Amphibio, un dispositivo che sfrutta il principio appena esposto grazie a un particolare materiale poroso e idrofobico ideato da Jun Kamei stessa e realizzato tramite le tecnologie di stampa 3D.

La superficie di Amphibio, resa il più ampia possibile grazie alle numerose pieghe che lo caratterizzano, funziona egregiamente nell'estrarre l'ossigeno dall'acqua e fornirlo al suo indossatore, consentendo nello stesso tempo l'eliminazione del biossido di carbonio prodotto dalla respirazione. A tutti gli effetti, è una branchia artificiale.

Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1500 voti)
Leggi i commenti (2)

C'è solo un piccolo problema: al momento il quantitativo di ossigeno prodotto non è sufficiente a sostenere un essere umano in immersione. Allo stato attuale, nonostante le pieghe, Amphibio dovrebbe avere una superficie di 32 metri quadrati per raggiungere l'obiettivo. Kamei ritiene però che i successivi sviluppi porteranno a risolvere questa difficoltà.

Qui sotto, il video di presentazione.

Amphibio 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{nilde}
Paolosalva,è marketing per la designer volpina. Una invenzione così, se mai dovesse essere realizzata, provocherebbe una rivoluzione nei sistemi di immersione che finirebbe anche per creare nuovi stili di vita. Per ora la vendita del futuro è solo marketing astuto, quello a cui ormai ricorrono tutti i furbetti,... Leggi tutto
16-8-2018 14:59

L'idea è interessante, l'idiozia totale è pensare che, quando e se, le coste saranno sommerse, gli uomini debbano per forza restare a vivere in quelle zone, è chiaro a tutti che gli esseri umani si sposterebbero verso l'attuale entroterra.
16-8-2018 01:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1702 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio


web metrics