Il primo ibrido smartphone-tablet che si piega davvero

Royole batte Samsung sul tempo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2018]

flexpai 01

Samsung starà anche per svelare il proprio ibrido smartphone-tablet pieghevole, ma non potrà vantarsi di essere la prima azienda in assoluto a farlo.

Royole ha infatti già svelato il FlexPai, un dispositivo ibrido con schermo da 7,8 pollici il cui display si può ripiegare su sé stesso per farlo passare da tablet a smartphone.

La presentazione ufficiale è avvenuta a San Fransisco, ma il FlexPai sarà in vendita inizialmente soltanto in Cina (più una versione per sviluppatori dedicata al Nord America), dove costerà 8999 yuan (circa 1.100 euro) per la versione con 128 Gbyte di memoria interna e 6 Gbyte di RAM. Con l'equivalente di circa 130 euro in più si può ottenere la versione con 8 Gbyte di RAM.

All'interno, il FlexPai contiene un SoC Qualcomm Snapdragon che lavora a 2,8 GHz, mentre la risoluzione dello schermo - aperto completamente - è di 1920x1440 pixel. La batteria è da 3.800 mAh, mentre il sistema operativo è un fork di Android 9.0 chiamato Water OS.

Al di là delle specifiche, ciò che interessa di più di questo prodotto è ovviamente la capacità di ripiegarsi su sé stesso: secondo Royole il display Amoled può sostenere senza problemi 200.000 piegature, ma non è chiaro che cosa succeda una volta oltrepassato quel limite.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2663 voti)
Leggi i commenti (2)

Durante la presentazione, a dire la verità, il funzionamento è risultato poco fluido, con applicazioni che continuavano ad aprirsi per errore e l'orientamento dello schermo che seguitava a cambiare.

Infine, bisogna sottolineare come il FlexPai in configurazione smartphone sia un oggetto un po' ingombrante: la natura stessa dello schermo implica che resti un bordo di un certo spessore.

In sostanza, il prodotto di Royole sembra somigliare più a un prototipo che a un vero prodotto finito, anche se può aggiudicarsi la palma di primo esemplare di una serie di dispositivi che, con l'imminente presentazione di Samsung, probabilmente presto invaderanno il mercato.

flexpai02
flexpai03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

ma basta con sti smartphone... anche i più piccoli sono grossi, scomodi e la batteria non dura.. ridatemi quei bei dual band con forme ergonomiche, che stavano comodi in tasca e con la batteria che minimo faceva due o tre giorni
17-11-2018 11:40

Premesso che sul tema affidabilità credo che il futuro sia ancora tutto da scrivere per questi oggetti, mi sento di condividere le considerazioni di chi mi ha preceduto sulle dimensioni non proprio tascabili dell'oggetto.
10-11-2018 14:00

Lo smartphone con display grande e dimensioni contenute e' il sogno di tutti. Ma questo soddisfa solo uno dei due requisiti. .
10-11-2018 09:51

{ictuscano}
E' il tipo di prodotto che ho varie volte auspicato in miei post qui, dimensione piegato da smartphone (da poter mettere anche in tasca, nel taschino camicia ecc.) e aperto ampio schermo stile tablet. Non concordo con @giampi. Probabilmente questo prodotto non è adeguato ad essere di vasto mercato, ma il concetto è... Leggi tutto
9-11-2018 15:09

{giampi}
Mah, 'invaderanno il mercato' mi sembra una previsione esagerata. E' senz'altro interessante avere un oggetto che non ha uno schermo lilipuziano e che in questo è come un tablet, tuttavia lo spessore da piegato è davvero eccessivo per le tasche dei pantaloni o della giacca, mentre entra bene in una... Leggi tutto
7-11-2018 14:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1076 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics