iPhone e iPad vecchi, perché un ultimatum per aggiornarli?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2019]

apple

Se avete un iPhone 5 o 4s o un iPad non recente con connessione cellulare, affrettatevi a scaricare e installare l'aggiornamento software fornito da Apple entro il 2 novembre. Se non lo fate, il vostro dispositivo perderà gran parte delle sue funzioni.

Lo segnala Apple qui e qui: in sintesi, è necessario installare questo aggiornamento per usare qualunque funzione che faccia uso della data e dell'ora esatta, ossia quasi tutte, come per esempio l'App Store, iCloud, la mail e la consultazione di siti web.

Apple spiega che l'aggiornamento serve per consentire ai dispositivi di continuare a gestire correttamente i dati GPS di geolocalizzazione. I satelliti GPS, infatti, trasmettono le informazioni riguardanti le date usando un contatore di settimane che ha 1024 valori. Ogni 1024 settimane, ossia circa 20 anni, il contatore riparte da zero. I vecchi dispositivi Apple citati non gestiscono correttamente questa ripartenza se non vengono aggiornati.

Dal 3 novembre, quindi, perderanno l'accesso a Internet e all'App Store e quindi non potranno più scaricare aggiornamenti. Da qui nasce l'ultimatum di Apple.

I principali dispositivi colpiti, e quindi da aggiornare, sono i seguenti:

  • iPhone 5
  • iPhone 4s
  • iPad di quarta generazione Wi-Fi + cellulare
  • iPad di terza generazione Wi-Fi + cellulare
  • iPad mini di prima generazione WiFi + cellulare

Non sono colpiti gli iPod touch o gli iPad con solo Wi-Fi.

Dopo l'aggiornamento, potrete controllare che sia andato a buon fine andando in Impostazioni - Generali - Info e guardando il numero della versione di software, che deve essere 10.3.4 o 9.3.6.

Se non aggiornate in tempo, c'è ancora un modo per rimediare, che è descritto nelle pagine di Apple linkate sopra, ma è complicato, per cui ve lo sconsiglio. Fate gli aggiornamenti subito.

Fonti aggiuntive: Naked Security, Hot for Security.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Invece pare proprio di no e, certamente, non solo per questo caso... :roll:
16-11-2019 18:23

Gladiator, hai perfettamente ragione. Inoltre il famoso "Bug dell'anno 2000" avrebbe dovuto insegnare qualcosa.
11-11-2019 09:20

Francamente che un'azienda come Apple, con fama e immagine di grande innovatrice e attenzione ai minimi dettagli dell'usabilità dei propri dispositivi e SW, conti su un contatore GPS progettato agli inizi degli anni '70 per gestire la data dei propri dispositivi ad alto contenuto di innovazione mi sembra veramente ridicolo. Che sia... Leggi tutto
10-11-2019 18:16

@Anonimo: il problema non sono i pochi secondi di errore, il bug non è legato solo al gps del telefono, ma al fatto che venga utilizzato il formato data del gps anche per l'uso all'interno del telefono. Se si trattasse del solo bug del gps, i problemi sarebbero saltati fuori tutti ad aprile 2019, non a novembre.....
9-11-2019 10:06

{utente anonimo}
Da mesi non mi fa aggiornare un ipad 4 cellular alla 10.3.4 lo scarica e da errore e non si può aggiornare, ma finora sta continuando a funzionare almeno in wifi, compreso app store, per prudenza è disattivata la localizzazione e senza sim inserita, non so se andrebbe bene anche riattivandoli, ma per ora cosi va, in attesa... Leggi tutto
9-11-2019 02:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2784 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics