Il tablet di Lenovo che diventa uno schermo secondario per il Pc

Sul modello della funzione Sidecar dell'iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-07-2020]

apple sidecar lenovo yoga x

Una delle funzionalità presenti nell'iPad di Apple ma mancanti nei tablet con Android è quella chiamata Sidecar.

In pratica, grazie a Sidecar l'iPad si trasforma in uno schermo secondario per i computer Mac, opzione che può essere di grande utilità quando ci si trova in giro per lavoro, armati di MacBook e iPad, e si sente la mancanza dei display spaziosi dei computer desktop.

Stando alle indiscrezioni riportate da Evan Blass su Twitter, Lenovo starebbe lavorando a un dispositivo Android in grado di replicare la medesima funzione.

Il nome di tale prodotto sarebbe Lenovo Yoga X, e si tratterebbe a tutti gli effetti di un tablet Android.

Rispetto agli altri suoi fratelli, però, avrebbe in più la possibilità di essere collegato tramite micro-Hdmi a computer, telefoni e anche alla console Nintendo Switch, diventando in tal modo uno schermo ausiliario.

Quando lo Yoga X è collegato tramite il cavo Hdmi, il sistema Android può essere bloccato in modo che chieda l'inserimento di nome utente e password, anche se resta comunque possibile regolare alcune impostazioni (come la luminosità e il volume dell'audio; quanto poi si effettua la disconnessione, il tablet torna a funzionare normalmente.

Al momento non ci sono altre informazioni sullo Yoga X di Lenovo: né per quanto riguarda le specifiche, né per quanto riguarda il prezzo, né per quanto riguarda la data di uscita.

È anche possibile che lo Yoga X sia solo un concept, e che un eventuale prodotto finito prenda una forma molto diversa o si faccia attendere a lungo; certo è che sarebbe il primo tablet Android a offrire una funzionalità analoga al Sidecar di Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2011 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics