Google Maps guadagna più colori e più dettagli



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2020]

google maps islanda

Più colori, più dettagli, e in definitiva più informazioni (e più accurate): sono queste le novità che Google ha annunciato per Maps.

L'attuale colorazione delle mappe è piuttosto "blanda": non aiuta a distinguere con precisione le caratteristiche fisiche delle zone rappresentate. Il nuovo schema di colori, invece, restituisce un'immagine più fedele della realtà.

Ciò si deve non a un intervento manuale ma allo sviluppo di un nuovo algoritmo per la scelta dei colori da utilizzare nelle mappe ricavate dalle immagini satellitari.

«L'esplorazione di un luogo mostra le sue caratteristiche naturali: in questo modo si possono distinguere facilmente le spiagge e i deserti aridi da laghi, fiumi e oceani. Con un'occhiata ci si può rendere conto di quanto sia verdeggiante un luogo ricco di vegetazione, e anche scoprire se ci sia neve sulle cime delle montagne» spiega Google.

Le novità in serbo per Google Maps non riguardano però soltanto le caratteristiche fisiche. Ce ne sono anche per quanti si muovono a piedi in città.

Google sta infatti lavorando per fornire mappe più accurate delle strade cittadine, arricchendole di particolari come attraversamenti pedonali e marciapiedi: i pedoni dovrebbero apprezzare queste ulteriori indicazioni.

L'aggiornamento che porterà i nuovi colori su Google Maps sta già venendo distribuito in maniera progressiva a tutti gli utenti. Quello che riguarda le strade cittadine invece è per ora limitato a poche città, degli Stati Uniti e non solo: al momento l'elenco comprende appena New York, San Francisco e Londra.

google maps strade

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Condivido le considerazioni. Personalmente sul PC, per il controllo e la pianificazione dei percorsi da casa, solitamente uso la visione da satellite perché presenta molti più dettagli utili rispetto alla visualizzazione standard, ma sul campo mi trovo molto bene con la navigazione. Leggi tutto
11-10-2020 16:02

RARAMENTE LO USO CAMMINANDO A PIEDI... TUTTE LE VOLTE DEVO CERCARE DI CAPIRE LE INDICAZIONI DI DIREZIONE CHE MI STA DANDO... ABITUATO ALLA FRECCIA TRIANGOLARE DEL MIO NAVIGATORE IN AUTO, FACCIO FATICA A COMPRENDERE QUELLA SPECIE DI TRIANGOLO CHE MOSTRA LA APP, CHE E' AL CONTRARIO DELLA FRECCIA.... COME SE CAMMINASSI A BRACCIA APERTE... Leggi tutto
19-9-2020 18:07

{trips}
Ho sempre trovato Maps un'applicazione utile ma di difficile comprensione. Pur conoscendo le zone che richiamo, trovo difficile localizzare le aree specifiche che mi interessano e non conosco. Troppe cose visualizzate, cattiva caratterizzazione di strade ed edifici, sullo smartphpne è difficile capire la posizione di... Leggi tutto
22-8-2020 14:45

Quanti anni hanno impiegato a capire che le strade e il territorio hanno quasi gli stessi colori e che questo causa problemi a chi non ha una vista d'aquila? Speriamo...
21-8-2020 11:44

{ice}
@umby per una pianificazione statica ok, ma per una navigazione dinamica in auto o percorso misto piedi/mezzi pubblici.....google (sia esso Gmaps o Waze) non ha rivali
21-8-2020 08:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2084 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics