Microsoft inaugura l'era degli account senza password

Da oggi tutti i nuovi account Microsoft proporranno passkey come impostazione predefinita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2025]

microsoft passkey password

Il primo di maggio è il World Password Day, la Giornata Mondiale delle Password. Ma per un'azienda come Microsoft, che da anni cerca di eliminare questo metodo di autenticazione, la ricorrenza di quest'anno è diventata l'occasione per cambiare un po' le carte in tavola.

Ha così deciso di istituire il primo World Passkey Day (Giornata Mondiale delle Passkey) e, per l'occasione, ha introdotto una modifica importante ai nuovi account.

Le passkey - uno standard promosso dalla FIDO Alliance - permettono di accedere a siti e app usando biometria (viso, impronta digitale) o un Pin. Si eliminano così i rischi legati alle password, come il phishing o la compromissione su larga scala.

Questa soluzione piace molto a Microsoft: come ha spiegato sul proprio blog, da adesso i nuovi account sono passwordless per default.

«I nuovi account Microsoft» - spiega l'azienda - «d'ora innanzi saranno privi di password come impostazione predefinita. I nuovi utenti avranno diverse opzioni senza password per eseguire l'accesso ai propri account e non dovranno mai indicare una password. Gli utenti già esistenti potranno utilizzare le impostazioni del proprio account per cancellare la propria password».

Microsoft spinge con forza l'uso degli account Microsoft anche per l'accesso a Windows. Il cambiamento comporta che per accedere al proprio account sul PC i nuovi utenti si vedranno proporre innanzitutto metodi alternativi alla password: magari un controllo biometrico, se l'hardware del computer lo consente; o l'utilizzo di app come Microsoft Authenticator dallo smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple, Google e Microsoft svelano il sistema che eliminerà le password

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Sul mio cellulare il riconoscimento ad impronta digitale funziona malissimo (di una marca molto famosa, risposta loro: ah ma si tratta di un modello di fascia media...) Se sono costretto ad usarlo (o per usare il cellulare o per usare altro che mi richiede un'autorizzazione tramite l'app Google authenticator) sono nei guai
5-5-2025 11:14

Non mi offendo, se è questo il problema. Ma la tua valutazione è incompleta ed elude la vera questione. Una passkey cede il controllo del processo di autenticazione al fornitore del servizio; una password è comunque localizzata, tanto che posso autenticarmi ad un PC Windows anche se isolato. Questo episodio prova che se il processo va... Leggi tutto
5-5-2025 11:11

{Viktor}
"{al} ha scritto: un account senza password significa che la password ce l'ha qualcun altro Sagge parole, anche se con le graffe." ==================================================================== Vi devo dire senza offesa che queste sono sciocchezze. La passkey si basa sul meccanismo della crittografia a chave... Leggi tutto
5-5-2025 09:37

Espongo il caso personale. Il computer viene usato indifferentemente da me e da mia moglie, e voglio che in caso di necessità i figli possano accedere per recuperare quanto loro necessario. Quindi sono contrario ad ogni forma di accesso biometrico o che richieda l'uso del telefono. Se non ho capito qualcosa gradirò essere corretto.
5-5-2025 09:20

Sagge parole, anche se con le graffe. Leggi tutto
4-5-2025 18:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1673 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio


web metrics