Microsoft 365 Copilot si installa da solo sui PC con Windows 10 e Windows 11

Se avete Word, Excel o PowerPoint presto arriverà anche l'assistente IA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2025]

microsoft 365 copilot installa automaticamente
Immagine: Microsoft

A partire da ottobre, l'app Microsoft 365 Copilot si installerà automaticamente sui PC Windows che presentano già installate le applicazioni desktop della suite Microsoft 365, come Word, Excel, PowerPoint e Outlook. Questa decisione, rivelata tramite il portale Microsoft 365 Admin Center, mira a integrare ancora di più l'assistente IA nell'ecosistema di produttività dell'azienda, che gli utenti lo vogliano o no. Il processo di installazione avverrà in background, senza interruzioni per l'utente, e posizionerà un'icona specifica nel menu Start. La distribuzione dovrebbe concludersi entro metà novembre, coprendo sia Windows 10 che Windows 11.

L'installazione è attivata dalla presenza del client desktop Microsoft 365 sul dispositivo: ciò abilita un meccanismo di distribuzione automatico tramite i canali di aggiornamento Microsoft 365 Apps. Non si tratta di un componente nativo del sistema operativo ma di un'app standalone scaricabile dal Microsoft Store (versione attuale intorno alla 1.0.0.0 per build preview), che si aggiorna indipendentemente dal ciclo di Windows.

Le funzionalità principali di Microsoft 365 Copilot includono la ricerca contestuale di file (per esempio, ponendo all'assistente domande come «Trova i documenti sul progetto X»), agenti AI per compiti automatizzati (come la generazione di report in Excel o la pianificazione in Outlook) e integrazioni multimodali con Copilot Vision per la condivisione schermo. Per i dispositivi Copilot+ PC (con NPU dedicata come Snapdragon X Elite o Intel Lunar Lake) l'app sfrutta l'accelerazione hardware per l'elaborazione sul dispositivo, riducendo la latenza a meno di 500 ms per query complesse, secondo i test interni riportati sul Windows Insider Blog. Su hardware standard Copilot si affida al cloud, con un consumo dati stimato di 50-100 MB per sessione attiva.

I requisiti per poter utilizzare completamente le funzionalità di Microsoft 365 Copilot includono una sottoscrizione attiva a Microsoft 365, un account Microsoft per l'autenticazione e permessi di rete per connettersi ai server Azure. Per gli utenti consumer senza abbonamento, l'app si installa ma opera in modalità limitata, in maniera simile alla versione gratuita di Copilot, con accesso alla chat base e alla ricerca web via Bing, ma senza integrazioni profonde con Office. L'installazione automatica è abilitata di default per la maggior parte degli utenti ma i dispositivi nell'Area Economica Europea dovrebbero esserne esclusi, in conformità al Digital Markets Act e al GDPR, che vietano l'imposizione di software senza consenso esplicito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft introduce Copilot in Excel ma avverte: non usatelo per calcoli precisi, potrebbe sbagliare
Coinbase impone l'adozione dell’IA: licenziati programmatori che si sono opposti a Copilot e Cursor
I browser con la IA sono peggio degli utenti: cascano in truffe a cui nessuno abboccherebbe mai
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Innanzitutto questo si applica solo a chi ha Office 365 attivo, quindi ha una versione dei prodotti da ufficio che lavora in modo analogo a quella di Google ( cioè male :evil: ) in maniera sia locale che remota, ma le statistichenon ufficiali[/url], dato che Microsoft per qualche strano motivo :? , non desidera condividere con il mondo... Leggi tutto
25-9-2025 12:21

La logica del bullo si estende sempre più... :twisted:
21-9-2025 10:12

Magari fosse, almeno la gente capirebbe una volta per tutte in che cosa si sono infognati... :twisted: ...e ne uscirebbe. Ma le leggi UE dal GDPR in poi spingeranno molte persone ad illudersi di essere ancora del tutto al sicuro.
21-9-2025 08:02

{romeo}
Segui l'interesse e avrai le risposte. Copirlot leggerà la tastiera, funzionando da keylogger "autorizzato". Che un utente abbia un Windows qualunque è ininfluente da questo punto di vista. A dato donato non si guarda il SO.
20-9-2025 20:04

Probabilmente non riceverà più aggiornamenti. Leggi tutto
19-9-2025 18:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3041 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics