TIM aumenta le tariffe di 1,99 euro: come bloccare il rincaro, accettarlo o recedere senza penali



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2025]

tim aumenti novembre 2025
Foto di Vitaly Gariev.

Tim ha annunciato che a partire dal primo addebito successivo al 10 novembre applicherà un incremento di 1,99 euro al mese su alcune offerte mobili ricaricabili. La modifica contrattuale sta venendo comunicata tramite SMS personalizzati ai clienti interessati: potranno scegliere se accettare l'aumento, bloccarlo con un'offerta alternativa oppure esercitare il diritto di recesso senza penali.

Per chi desidera evitare il rincaro, TIM ha predisposto un'offerta dedicata che mantiene il prezzo attuale e aggiunge 2 GByte mensili di traffico dati. Per attivarla è necessario inviare un SMS al numero gratuito 40916 con il testo CONFERMA ON entro il 31 ottobre. Questa opzione consente di continuare con la propria offerta senza variazioni di costo, ma anzi con un piccolo bonus dati.

Chi invece accetta la rimodulazione può scegliere tra due compensazioni gratuite: l'attivazione di 50 GByte aggiuntivi al mese oppure l'abilitazione al profilo 5G ULTRA, che offre velocità fino a 2 Gbps in download e 300 Mbps in upload, oltre a una fantomatica "priorità di accesso alla rete TIM" (qualsiasi cosa ciò significhi). Per attivare una di queste opzioni bisogna inviare un SMS al 40916 con il testo 50GIGA ON oppure 5G ON, a seconda dell'offerta ricevuta. È importante notare che ogni cliente può attivare solo l'opzione indicata nel proprio messaggio informativo (non vengono offerte entrambe a tutti) e non è possibile rispondere direttamente all'SMS ricevuto.

Chi non volesse aderire ad alcuna di queste opzioni può recedere dall'offerta in corso senza dover pagare penali né costi di disattivazione.

Non è chiarissimo cosa succederà a chi non scegliesse nessuna delle opzioni sopra: probabilmente si ritroverà con l'aumento della tariffa senza alcuna compensazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

@{torre} Essendo data anche la possibilità di mantenere la tariffa attuale con una scelta da parte dell'utente faccio fatica a definirla un "un aumento, e basta", inoltre a chi accetta l'aumento viene data anche la possibilità di accedere ad un servizio in più sempre tramite scelta. Il dubbio, a parer mio, è che TIM punti... Leggi tutto
11-10-2025 14:40

{torre}
Non è una rimodulazione, non facciamo i politici. E' un aumento, e basta. Fra i tanti...
7-10-2025 13:51

Si tratta di una misura di autotutela: se di questi tempi dici ai clienti "aumento o recesso" e basta, la gente recede, perché il passaggio dinamico tra operatori oggi è una realtà molto più agevole. Oltretutto la conservazione del numero è un'esigenza meno sentita, visto che con gli smartphones il traffico è di natura dati... Leggi tutto
7-10-2025 10:04

Qualcuno riesce a spiegarmi una politica commerciale del genere? Soprattutto la parte: "no aumento e ti aggiungo 2GB"? :shock:
7-10-2025 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3201 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics