L'app PostePay non funziona più: scaricate Poste Italiane

La nuova app unificata raduna tutti i servizi di Poste Italiane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2025]

app postepay addio

Dal 9 ottobre l'app Postepay è stata ufficialmente dismessa: tutti i servizi sono ora integrati nella nuova app unificata Poste Italiane, che diventa l'unico punto di accesso digitale per conti, carte, bollette, spedizioni e telefonia. Dopo la fusione con BancoPosta avvenuta a giugno, il gruppo ha scelto di unificare tutte le funzioni digitali in un'unica piattaforma: l'app Poste Italiane. Questo cambiamento mira a semplificare l'esperienza degli utenti, riducendo il numero di applicazioni da gestire.

Chi utilizzava l'app Postepay può ora accedere alla nuova app senza creare un nuovo account. È sufficiente scaricarla da Play Store o App Store e autenticarsi con le stesse credenziali già utilizzate sui siti di Poste, Postepay o BancoPosta. I dati, le carte e i movimenti vengono importati automaticamente, senza necessità di nuove attivazioni. L'interfaccia è stata ripensata per essere personalizzabile e organizzata per aree tematiche: Pagamenti, Risparmio, Energia, Assicurazioni e PosteMobile.

Tra le novità più rilevanti c'è l'introduzione di Pwallet, un portafoglio digitale che raccoglie carte di pagamento, carte fedeltà, biglietti e documenti non ufficiali. I dati sono cifrati e visibili solo dopo autenticazione biometrica o tramite PosteID. Pwallet consente anche pagamenti contactless e autorizzazioni da remoto.

La sicurezza è stata rafforzata con l'adozione della tecnologia Passkey, che elimina la necessità di password e codici temporanei. L'accesso avviene tramite impronta digitale, riconoscimento facciale o PosteID. La sezione "Sicurezza" permette di monitorare e disattivare in tempo reale i dispositivi collegati al proprio profilo. La nuova app integra anche i servizi di Poste Energia e PosteMobile, consentendo di monitorare consumi, pagare bollette e gestire linee mobili e fisse. Sono state mantenute tutte le funzioni storiche di Postepay come saldo in tempo reale, bonifici, ricariche, pagamenti PagoPA e cashback con ScontiPoste.

Stando ai commenti che si trovano nel web, la transizione annunciata da tempo ha colto di sorpresa molti utenti e generato confusione e timori. Per facilitare il passaggio Poste Italiane ha pubblicato tutorial e guide, accessibili direttamente dall'app: nonostante le differenze essa è progettata per mantenere una certa continuità visiva e funzionale con le precedenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Personalmente la uso molto poco - solo per qualche monitoraggio di spedizioni - poiché non ho neppure carta PostePay però non ho praticamente dato alcuno autorizzazione e, per quello che mi serve, funziona, l'interfaccia la trovo anch'io confusionaria ma senza dubbio perché ha tantissime possibilità e opzioni.
18-10-2025 14:27

Confermo che quell'autorizzazione non è bloccante si può spuntare l'opzione per non chiederlo più se non ricordo male (è passato un po' da quando l'ho negata) Leggi tutto
14-10-2025 09:47

Poste Italiane è fresca di sanzione dell'AGCM (provvedimento n. 31566) per aver imposto agli utenti l'accesso a tutto il telefono per far funzionare le app precedenti. Se ci riprovano sono davvero incauti: più probabile che lo chiedano ma non lo impongano come bloccante.
14-10-2025 08:19

ma guarda l'unica autorizzazione che non devi concedere è Accesso dati utilizzo, il resto è ok e giusto, fa molte cose l'app; avendo inglobato di fatto altre 2 app si hanno le funzioni di 3 app in una quindi le autorizzazioni di 3 app in un unica app, so tante, separatamente non ci si fa caso ma quando so tutte in una si storce il naso... Leggi tutto
14-10-2025 00:20

A me la nuova app continua a chiedermi (anzi a pretendere) l'accesso a tutto il telefono (dicendo che è necessario per motivi di sicurezza)
13-10-2025 21:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1874 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics