Windows 10, gli aggiornamenti diventano annuali



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2021]

windows 10 aggiornamenti annuali

Anche se ormai non è più il figlio prediletto di Microsoft, Windows 10 ha ancora alcuni anni di servizio davanti a sé: il supporto ufficiale durerà per lo meno sino al 14 ottobre 2025.

Il gigante di Redmond non ha quindi intenzione di abbandonarlo; ne rallenterà tuttavia gli aggiornamenti, portandone di fatto la cadenza ad allinearsi a quella degli aggiornamenti di Windows 11: gli update più corposi, quelli che introducono nuove funzionalità, non saranno quindi più semestrali, com'è stato fino a quest'anno, ma annuali.

L'annuncio è stato dato da Microsoft stessa per bocca del suo dirigente John Cable, il quale ha dichiarato: «Il prossimo aggiornamento di funzionalità di Windows 10 è fissato per la seconda metà del 2022».

D'altra parte, Microsoft ha già iniziato a ridurre l'importanza degli aggiornamenti che fino a oggi erano semestrali: Windows 10 21H2, per esempio, contiene migliorie tutto sommato minori, la più importante delle quali riguarda il completo supporto alle GPU nel Windows Subsystem for Linux.

Per quanto riguarda l'aggiornamento che Windows 10 riceverà tra un anno, è molto difficile capire ora che cosa contenga: ciò non soltanto perché la data di rilascio è molto lontana, ma anche perché Microsoft stessa preferisce non sbilanciarsi in merito.

Se consideriamo però che ormai le risorse sono concentrate sullo sviluppo di Windows 11, è difficile immaginare che Windows 10 22H2 possa contenere novità sostanziali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, app in crash per colpa dell'ennesimo aggiornamento

Commenti all'articolo (3)

In generale meno novità meno possibilità di fare danni... =)
21-11-2021 14:41

Meglio. Non ricordo quale sia l'ultima novita' realmente gradita. Leggi tutto
19-11-2021 16:25

{metakarpov}
Basta cambiare nome al SO, dargli una nuova interfaccia, obbligare gli utenti al TPM, per la loro sicurezza e per offrire servizi migliori ovviamente, et voilà, si toglie la noia di avere sempre le stesse cose, e si guadagnano centinaia di milioni, prendendo accordi con i felici (Taiwan permettendo) produttori di hardware.
19-11-2021 16:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3169 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics