Microsoft estende ancora la vita di Xp

Chi compra un Pc con Vista Ultimate o Business potrà chiedere il downgrade fino al 31 luglio 2009.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2008]

Microsoft estende Windows Xp 31 luglio 2009

L'agonia di Windows Xp, ufficialmente dichiarato morto da un po', si allunga di altri sei mesi. Dopo aver concesso il diritto di downgrade fino al 31 gennaio 2009, Microsoft ha deciso di estendere questa possibilità fino al 31 luglio dello stesso anno.

A segnalare l'ennesimo prolungamento della vita di Xp è The Register, mentre da Redmond ancora si attendono commenti ufficiali.

Così, chi comprerà un Pc con Windows Vista Business o Ultimate da qui all'estate prossima entrerà in possesso anche di un prezioso Cd di Windows Xp col quale effettuare il downgrade.

Intanto i partner hardware di Microsoft già stanno premendo sull'azienda perché estenda ulteriormente il limite del 31 luglio anche se, magari, per quella data Windows 7 sarà già in circolazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non so se gli bastera questo rinvio, cmq Vista era un sistema operativo Work in Progress ed ovviamente lo hanno sbattuto fuori troppo presto, Vedremo questo Windows 7 se sarà all'altezza di XP (forse le improperie di milioni di utenti con tutte le segnalazionidi errore saranno serviti a qualcosa.
8-10-2008 17:53

{bengiob}
e i driver? Leggi tutto
6-10-2008 09:26

Mi sembra il minimo! :?
6-10-2008 01:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2367 voti)
Ottobre 2025
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics