TomTom porta sull'auto la navigazione integrata

Go I-90 è una soluzione "doppio din" che integra il navigatore Gps, la radio e il supporto a lettori Mp3 e iPod.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2009]

TomTom GO I-90 doppio din navigazione integrata

TomTom GO I-90 non vuol essere un semplice sistema di navigazione ma una vera e propria soluzione doppio din per la navigazione e la radio (non supporta la lettura dei Cd ma è dotato di porta Usb per la connessione di un lettore Mp3, compatibile opzionalmente con iPod): in breve, un sistema di infotainment, pensato per adattarsi a tutti i tipi di automobile.

L'apparecchio si integra con l'impianto audio dell'auto anche su modelli meno recenti; sebbene si tratti di una soluzione integrata, può essere completamente rimossa dal proprio alloggiamento e utilizzata su altri veicoli.

Il Go I-90 comprende MapShare che permette agli utenti di fare modifiche istantanee alle mappe e di condividere le correzioni e gli avvisi Autovelox; è dotato delle mappe dell'Europa Occidentale e permette di fare chiamate in viva voce.

L'apparecchio potrà essere acquistato in tutta Europa a partire da dicembre 2009 a 599 euro (escluso il costo di installazione, che l'azienda raccomanda di far effettuare a un tecnico di fiducia).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Appena sapremo qualcosa di più sugli Alpine con navigatore integrato (o integrabile) ne parleremo sicuramente, comunque non è che siano moltissimi i dispositivi di questo genere...
16-11-2009 17:10

Ovviamente mi riferivo ad altri prodotti all-in-one: sul versante AV questo aggeggio della TomTom mi pare decisamente scarsino: inoltre, anche a livello di navigazione mi pare che non esprima certo il massimo della tecnologia disponibile. In pratica, il bello è semplicemente il fatto di avere un dispositivo integrato nel cruscotto... Leggi tutto
16-11-2009 16:04

forse sì, ma mantenendo il navigatore separato dall'autoradio... o intendevi altri prodotti "all-in-one"?
16-11-2009 11:51

Che caruccio il pupo... :lol: Certo che alla TomTom la parola crisi deve assumere sfumature abbastanza ambigue: vabbé che si sono fatti un nome, ma per quanto tempo ancora intendono marciarci sopra...? Francamente 599 € mi paiono tantini in rapporto a quanto offre, alla stessa cifra si può acquistare decisamente di meglio.
16-11-2009 11:48

boh, esplode? :-) Leggi tutto
16-11-2009 10:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4395 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics