Chrome dice addio a H.264

Google toglierà il supporto al codec promosso da Apple e Microsoft. Chrome punterà tutto su WebM e Theora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2011]

Chrome abbandona H.264 WebM Theora Apple Microsoft

Nelle prossime settimane, Google toglierà il supporto al codec proprietario H.264 da Chrome, che si limiterà a supportare WebM e Theora.

La mossa sorprende un po' - finora Chrome era l'unico browser a supportare tutti i codec (a parte il plugin di Microsoft per Firefox) e, nel lungo periodo, questa avrebbe potuto essere una marcia in più - ma non troppo: Google non ha mai fatto mistero del proprio desiderio di spingere WebM con ogni mezzo.

"Sebbene H.264 giochi un ruolo importante nei video, il nostro obiettivo è di favorire l'innovazione aperta, e per questo rimuoveremo il supporto a quel codec e reimpiegheremo le nostre risorse per supportare i codec completamente aperti" si legge sul Chromium Blog.

Google non ha ancora fissato una data per la modifica, ma parla genericamente dei prossimi due mesi: l'annuncio è stato fatto ora per dare tempo "agli editori e agli sviluppatori HTML di apportare i cambiamenti necessari ai loro siti".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Forse il problema è proprio che saremmo noi a giovarne in primis... :roll:
14-1-2011 08:48

Io tifo per Theora. Comunque è vero che sarebbe bello un accordo, ma qui "se non si è capito", è la guerra! Probabile che un pagamento non sia arrivato alla Google??? :shock: :twisted: Ciao Leggi tutto
13-1-2011 20:39

Concordo sull'ottimo giudizio riguardo a Theora, nonostante consideri H.264 ancora superiore: certo è però che sarebbe il caso di buttare giù un minimo di protocollo d'intesa sugli standard, ne trarrebbero giovamento tutti, e noi fruitori in primis.
13-1-2011 12:32

{byx}
Theora è open ed è ottimo per compressione e per qualità. E' predefinito sulle distribuzioni di Ubuntu. Merita di essere diffuso il piu possibile. www.theora.org
12-1-2011 13:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5221 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics