Gli indirizzi IP finiranno la prossima settimana

Il 2 febbraio sarà assegnato l'ultimo blocco. Vint Cerf si sente in colpa per non essere stato lungimirante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2011]

Vint Cerf esaurimento IPv4 2 febbraio IPv6

Vinton Cerf si sente in colpa: con l'approssimarsi della fine degli indirizzi IPv4, il "padre di Internet" sente gli effetti dei propri errori.

"È tutta colpa mia. Quando abbiamo pensato al sistema degli indirizzi IP pensavamo a un esperimento. E credevamo che 4,3 miliardi di indirizzi per un esperimento bastassero" ha dichiarato da poco Vint Cerf.

Certi che qualunque internauta sia pronto a perdonare sui due piedi l'uomo a cui dobbiamo così tanto (un po' come quando Berners-Lee si scusò per il doppio slash), dobbiamo comunque prepararci al passaggio da IPv4 a IPv6, ormai diventato urgente.

La prossima settimana IANA esaurirà i blocchi di indirizzi disponibili per l'assegnazione: secondo Hurricane Electric ciò avverrà il 2 febbraio, verso le 4 del mattino.

Per prepararsi all'evento non serve farsi prendere dal panico (anche perché i sistemi operativi più diffusi sono pronti), ma semmai sperare che chi di dover segua l'esempio di quanti - a partire dall'ICANN - stanno migrando i loro sistemi verso IPv6.

Nell'attesa dell'ARPAgeddon (o IPcalypse, come chiamano l'evento in America, giocando sui termini Armageddon e Apocalisse) è possibile seguire il conto alla rovescia su Twitter.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Quoto in toto :!: Leggi tutto
29-1-2011 19:03

Personalmente ho in gestione delle reti di piccole e medie aziende, formate da 10/15 macchine. E resto dell'idea che 1 solo indirizzo IP per accedere a tutti i servizi dall'esterno nella maggior parte dei casi sia più che sufficiente. Si fa un bel NAT, si mappano le porte sugli indirizzi IP di rete locale delle macchine e via, è anche... Leggi tutto
29-1-2011 01:11

{Mike}
Il NAT è male Leggi tutto
28-1-2011 10:28

Non è che preferiscono: spesso proprio non le conoscono certe possibilità! :? O, altre volte, non se la sentono di investire in qualcosa che non capiscono. :wink: Leggi tutto
28-1-2011 09:47

Infatti la mia affermazione è stata che per 1 server basta 1 indirizzo (o volendo basta anche per più server, se li metti dietro ad un firewall con NAT) e non è neanche necessario cambiare le porte ai servizi, dato che quei servizi già ne utilizzano di diverse tra loro come hai precisato (però http utilizza la 80 , non 8080).... Leggi tutto
27-1-2011 23:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I dieci portali più visitati in Italia
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4505 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics