Il social network per robottini

MyRobot è aperto soltanto ai robot e agli elettrodomestici intelligenti, e ospita anche un app store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-12-2011]

myrobot social network robot

Se, stando ai numeri, gli esseri umani sono tanto entusiasti dei social network, perché i robot - col tempo sempre più "intelligenti" - dovrebbero essere privati di questa possibilità?

Nasce così MyRobot, un sito che si propone senza mezzi termini come «Facebook per robot e oggetti smart» come lo descrive il canadese Carlo Asmat, coordinatore del progetto.

L'idea può sembrare bizzarra ma MyRobots parte con uno scopo utile: permettere a tutti quegli oggetti che ci circondano e sono dotati di un computer, in varie forme, al loro interno di condividere le informazioni e prendere decisioni migliori. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1187 voti)
Leggi i commenti (5)
«Non tutti i robot hanno gli stessi sensori o lo stesso accesso alle informazioni» spiega Asmat.

Per esempio, un frigorifero "intelligente" potrebbe comunicare l'aumentare e poi il diminuire del proprio contenuto, un robot umanoide come Nao potrebbe notare la presenza di molte persone nella stessa casa e l'aspirapolvere potrebbe concludere tristemente che avrò molto da fare.

«Questi esempi» - continua Asmat - «possono essere visti come fantascienza per ora, ma sono molto vicini a diventare realtà».

In questa fase iniziale, MyRobots accetta iscrizioni soltanto dai già citati Nao e dai dispositivi che utilizzano il controller Arduino.

Tra i servizi offerti dal social network ci sarà (per ora è solo un progetto) anche un app store, che offrirà software che si appoggeranno pesantemente al cloud computing per minimizzare il consumo di risorse dei robot stessi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

le idee sono appunto idee e valgono spesso nel futuro... ma al momento credo che sia un network per "umani" che vogliono iscrivere i loro giocattoli....
6-1-2012 13:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1562 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics