Il social network per robottini

MyRobot è aperto soltanto ai robot e agli elettrodomestici intelligenti, e ospita anche un app store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-12-2011]

myrobot social network robot

Se, stando ai numeri, gli esseri umani sono tanto entusiasti dei social network, perché i robot - col tempo sempre più "intelligenti" - dovrebbero essere privati di questa possibilità?

Nasce così MyRobot, un sito che si propone senza mezzi termini come «Facebook per robot e oggetti smart» come lo descrive il canadese Carlo Asmat, coordinatore del progetto.

L'idea può sembrare bizzarra ma MyRobots parte con uno scopo utile: permettere a tutti quegli oggetti che ci circondano e sono dotati di un computer, in varie forme, al loro interno di condividere le informazioni e prendere decisioni migliori. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1182 voti)
Leggi i commenti (5)
«Non tutti i robot hanno gli stessi sensori o lo stesso accesso alle informazioni» spiega Asmat.

Per esempio, un frigorifero "intelligente" potrebbe comunicare l'aumentare e poi il diminuire del proprio contenuto, un robot umanoide come Nao potrebbe notare la presenza di molte persone nella stessa casa e l'aspirapolvere potrebbe concludere tristemente che avrò molto da fare.

«Questi esempi» - continua Asmat - «possono essere visti come fantascienza per ora, ma sono molto vicini a diventare realtà».

In questa fase iniziale, MyRobots accetta iscrizioni soltanto dai già citati Nao e dai dispositivi che utilizzano il controller Arduino.

Tra i servizi offerti dal social network ci sarà (per ora è solo un progetto) anche un app store, che offrirà software che si appoggeranno pesantemente al cloud computing per minimizzare il consumo di risorse dei robot stessi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

le idee sono appunto idee e valgono spesso nel futuro... ma al momento credo che sia un network per "umani" che vogliono iscrivere i loro giocattoli....
6-1-2012 13:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1979 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics