Pirateria cinematografica, arriva l'app per fare la spia

IMC permette di segnalare direttamente alle autorità i DVD illegali in vendita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2013]

indian movie cop

Di app per smartphone che consentano agli appassionati di cinema di recuperare velocemente informazioni sulle loro pellicole preferite sono pieni gli app store, ma dall'India arriva un software che introduce una novità in questo campo.

Si chiama Indian Movie Cop (IMC), è disponibile sia per iPhone che per Android ed è stata sviluppata per «diffondere la consapevolezza circa la pirateria cinematografica».

Chi la installa ottiene così la possibilità di diventare un alleato attivo dei vari enti che lottano contro la pirateria, «condividenndo in tempo reale informazioni importanti con le autorità preposte».

«Circa il 90% dei DVD pirata dei film disponibili sul mercato indiano sono il risultato di registrazioni illegali nei cinema» racconta il capo della polizia dello stato di Andhra Pradesh.

Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2380 voti)
Leggi i commenti (11)

La funzione che permette di effettuare le segnalazioni permette di inserire il nome e l'indirizzo del negozio in cui è stato individuato il materiale pirata, il titolo del film in questione ed eventuali altre informazioni rilevanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


E' sufficiente non scaricarla e non usarla...
28-4-2013 11:16

:shock: Leggi tutto
25-4-2013 10:59

Bell'applicazione, davvero... Perche' non l'hanno chiamata Quisling?
25-4-2013 03:57

"MA ANDATEVI A INGOLLARE UNA RUOTA!!! " Roba da pazzi! Come la chiamerete, "Non figli di Maria"?? "diventare un alleato attivo dei vari enti che lottano contro la pirateria", certo, diamogli qualche euro in più per passare da qualche miliardo meno 10 euro a qualche migliardo tondo tondo! :toilet:
23-4-2013 15:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1677 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics