La Tv della Svizzera italiana torna sul web

Il governo della Confederazione ha deciso di lanciare una Web TV in italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2013]

rsi svizzera webtv

Il Consiglio Federale della Confederazione Elvetica (il governo svizzero) ha deciso di offrire agli italiani la possibilità di vedere i programmi della TV Svizzera.

L'avvio del digitale terrestre ha privato anche coloro che risiedono nelle zone di confine (Varese, Como, Lecco, Verbania, Domodossola) della possibilità di ricevere i programmi della TV della Svizzera italiana. Dal 2014, l'alternativa arriva via Internet. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2622 voti)
Leggi i commenti (12)
L'anno prossimo debutterà infatti la Web TV TVSvizzera.it.

Il nuovo sito Internet si occuperà di attualità e in particolare degli aspetti "transfrontalieri" dal punto di vista della Svizzera.

L'offerta informativa comprenderà contributi della RSI e del suo sito svizzero, contenuti tratti da SwissInfo e anche produzioni originali riguardanti le relazioni tra Svizzera e Italia.

Per la gestione del tutto è prevista una spesa annua di circa 1,5 milioni di franchi svizzeri (circa 1,2 milioni di euro), di cui la metà sarà a carico della Confederazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Il Web svizzero che parla italiano

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)


Be', è giusto, ormai noi non esistiamo più e siamo terra aperta. È iniziata la corsa alla conquista dello stivale. Così, oltre alla faziosità e falsità della tv nostrana, avremo anche quella europea. Ma gli svizzeri non sono mica europei, nooooo, loro sono neutrali, come l'Inghilterra, il Lussemburgo, ecc.
5-6-2013 20:22

Vero, la scheda RSI e in vendita per gli Svizzeri, procurarsela anche se non si è Svizzeri o ottenere schede che hanno lo stesso collegamento è però possibile. Non so più se queste schede compatibili (pacchetti di varie TV compresa la Svizzera) esistano ancora in quanto da tempo vedo la Tv-Web, poi mi dicono (qui mi dai una conferma)... Leggi tutto
4-6-2013 23:31

Per essere precisi: - la scheda Tv satellitare RSI è in vendita solo ai Cittadini svizzeri (anche all'estero) e ai residenti nella confederazione. - E' una scheda che permette la decodifica delle trasmissioni del bouquet RSI che sono trasmesse su Hotbird con codifica Viaccess 2 Qualche tempo fa era una TV coi fiocchi: trasmissioni... Leggi tutto
4-6-2013 20:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4181 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics