Il distributore che regala lattine in cambio di un Like

Basta un ''Mi piace'' per avere subito una lattina di Pepsi. Il costo? Appena qualche dato personale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2013]

pepsi distributore like

Quando un venditore offre qualcosa gratuitamente, generalmente è perché ha un proprio tornaconto.

Nei grandi supermercati e centri commerciali, per esempio, non è raro trovare chi offra assaggi di determinati prodotti o prove gratuite: costui spera che dopo l'assaggio arrivi anche l'acquisto.

Pepsi ha portato questa strategia a un nuovo livello. In occasione di un concerto di Beyonce a Anversa, in Belgio, la filiale locale ha installato una Like Machine.

Si tratta di un distributore automatico di Pepsi che però non accetta denaro: vuole dei Mi piace su Facebook.

Il sistema funziona così: chi possiede uno smartphone non deve fare altro che avvicinarsi alla macchina, mettere un Mi piace sulla pagina Facebook di Pepsi tramite l'apposito sito, scegliere la bevanda tra i prodotti della PepsiCo e ritirare l'"assaggino gratuito".

La posizione del telefono, rilevata via GPS o celle di rete, garantirà che il Like è legato alla promozione.

Sondaggio
Quei benedetti punti fragola
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2737 voti)
Leggi i commenti (16)

Chi non possiede uno smartphone può effettuare la stessa operazione adoperando il touchscreen da 42 pollici montato sulla macchina stessa; l'unica condizione indispensabile per partecipare, insomma, è possedere un account Facebook, il logout dal quale avviene poi in automatico.

L'iniziativa pare aver avuto un buon successo, tanto che Pepsi è pronta a reiterarla altrove. Per chi si trova nelle vicinanze della Like Machine è un metodo poco faticoso per avere una bibita gratis; per Pepsi è un ottimo modo per raccogliere dati personali che le persone stesse sono disposte, anzi vogliono, consegnare. L'articolo continua dopo il video.

«Grazie a questo nuovo sistema sappiamo esattamente a chi piace, chi ha provato e chi ha apprezzato una Pepsi ghiacciata» spiega il presentatore del video realizzato per dimostrare il funzionamento della macchina.

«Si tratta di un nuovo sistema di offrire campioni che ci fornisce delle informazioni, così possiamo comunicare immediatamente con il nostro pubblico di riferimento» spiega con ancora maggiore chiarezza Jan Verlinden, direttore del marketing per PepsiCo BeLux.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


Certo che fornire i propri dati personali per una bevanda aggrattiss è proprio da decerebrati... :roll:
20-6-2013 19:16

Ma un distributore che ci regali un politico onesto per un like?
17-6-2013 08:36

la pepsi fa schifo non la vorrei nemmeno gratis. fine ot Cmq ingegnoso e il popolo di facebook (quello almeno che scrive tutto e di più e condivide persino l'indiirizzo di casa con sconosciuti) sarà ben contento di provare la like machine. :roll:
14-6-2013 20:48

Del resto per mandare giù un piatto di lenticchie, una pepsi può andare bene... :wink: e per il distributore è già pronto il neologismo 'macchinetta dei desideri easùditi' :wink:
14-6-2013 18:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Carpool dinamico
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1842 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics