Microsoft: Niente connessione? Tenetevi la Xbox 360

A chi si lamenta della necessità di tenere connessa a Internet la Xbox One, Microsoft risponde di tenersi la vecchia console.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2013]

xbox 360 design one

Dopo la presentazione della PlayStation 4 molti - semplici utenti, appassionati di videogiochi, analisti - hanno dato per vincente la console di Sony sulla rivale di Microsoft, Xbox One.

Le limitazioni imposte a quest'ultima - per citarne solo due: l'impossibilità di farsi prestare i giochi, la necessità di connettersi a Internet almeno una volta ogni 24 ore - potrebbero spingere gli attuali utenti di Xbox 360 desiderosi di cambiare console a passare alla concorrenza. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (969 voti)
Leggi i commenti
Microsoft ha cercato - in maniera un po' goffa - di rispondere alla selva di commenti negativi che sono spuntati in Internet ridimensionando la portata delle limitazioni e cercando di far capire la prospettiva in base alla quale queste sono state introdotte.

A rovinare del tutto il tentativo di pacificazione ha pensato Don Mattrick persidente delal divisione Interactive Entertainment Business di Microsoft, con un'uscita che non è sufficiente definire infelice.

Mattrick ha inizialmente spiegato come la decisione di legare la Xbox One alla presenza di una connessione a Internet sia una «scelta a prova di futuro», intendendo che in un domani non troppo lontano sarà la Rete il mezzo attraverso il quale i giochi saranno utilizzati.

Poi, però, lo scivolone. Alla domanda circa quali fossero le intenzioni di Microsoft per il presente, dato che molti ancora non hanno a disposizione una connessione a banda larga, Mattrick ha risposto: «Per fortuna abbiamo un prodotto per coloro che non sono in grado di procurarsi qualche forma di connettività. Si chiama Xbox 360». L'articolo continua dopo il video.

La reazione della Rete non è stata cortese, e d'altra parte cerca di spingere una nuova console suggerendo ad alcuni utenti di arrangiarsi e restare con quella vecchia non sembra proprio una strategia vincente.

Eppure, a quanto pare la posizione di Microsoft è proprio questa. All'intervistatore che chiedeva lumi ulteriori (o che credeva che la risposta di Microsoft fosse davvero quella) Mattrick ha confermato: «Beh, se proprio non si ha accesso a Internet, la Xbox 360 è un dispositivo offline».

Se non altro, Microsoft ha promesso di non voler abbandonare la Xbox 360 al proprio destino: l'azienda di Redmond ha anzi promesso nuovi investimenti su questa piattaforma, e ciò è confermato dal recente lancio di una nuova versione con un design che ricorda quello della Xbox One.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)


Sarà stupidita congenita o spocchia all'ennesima potenza? Comunque io preferisco il gioco off line a quello on line quindi a me la one non servirebbe... =)
18-6-2013 19:13

E' una risposta degna della migliore MS, come al solito.
17-6-2013 10:03

Per me, ricorre a terapie per la fertilità. Regolarmente. :lol:
15-6-2013 22:18

Il guaio è che NESSUNO AVVERTIRÀ QUEI POVERACCI DELLA FREGATURA!!! Loro compereranno, protesteranno (contro la MS? Zitto è mosca!!!) e poi piangeranno ma MAI, per orgoglio diranno che hanno fatto la figura barbina, anzi lo loderanno!!! :lol: :lol: :lol: La mamma dei @@@@@@ è sempre incinta.. Ciao Leggi tutto
15-6-2013 18:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (383 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics