Windows Server 2012 R2, tutte le novità

La versione server del sistema di Microsoft permette di dare un'occhiata a Windows 8.1, con il ritorno del tasto Start.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2013]

Windows Server 2012 è, come il nome lascia intendere, la versione server di Windows 8 e in effetti, prima del rilascio, era stato battezzato da Microsoft stessa Windows 8 Server.

Così come la controparte destinata ai desktop e ai tablet, anche per Windows Server 2012 è tempo di un aggiornamento: l'equivalente di Windows 8.1 (col quale condivide parte del codice) sarà, in questo caso, Windows Server 2012 R2 (così come l'aggiornamento di Windows Server 2008 si chiamava Windows Server 2008 R2).

A un giorno dall'inizio della Build Conference, Microsoft ha deciso di rilasciare le immagini ISO e VHD dell'anteprima - Preview - di Windows Server 2012 R2, permettendo così di dare un'occhiata in anteprima anche a ciò che potremo aspettarci da Windows 8.1.

Sono quattro le versioni scaricabili da Technet: l'anteprima for IT Professionals, quella on Windows Azure, quella for Developers e la Essentials Preview.

Dato che l'interfaccia è sostanzialmente la stessa di Windows 8.1, si può notare come i cambiamenti promessi diventino davvero realtà: il desktop può essere visualizzato direttamente al login e il pulsante Start è tornato completo - per chi lo preme con il destro - di due opzioni per spegnere e riavviare il computer.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Leggi i commenti (71)

Come annunciato, tutta l'interfaccia è ora più flessibile e personalizzabile, grazie alla possibilità di scegliere le dimensioni delle tile e le quattro opzioni disponibili per la dimensione delle app in stile Modern.

Spariscono le Raccolte - introdotte in Windows 7 e alternativamente amate o odiate - da Esplora File, anche se non sono state eliminate, ma solo nascoste, e Internet Explorer 11 ora supporta il protocollo SPDY.

Windows 8 start
Il pulsante Start redivivo permette di spegnere il computer

I miglioramenti per quanto riguarda le caratteristiche tecniche principali di questa versione comprendono invece innanzitutto prestazioni superiori per quanto riguarda la memorizzazione dei dati.

Il sistema è in grado di decidere autonomamente quali file sono utilizzati più di frequente grazie alla funzione Automated Tiering e spostarli sul dispositivo più veloce (per esempio su un SSD) lasciando i file meno utilizzati sui dispositivi più lenti.

L'introduzione di una tecnologia di deduplicazione permette di utilizzare in maniera più intelligente lo spazio disponibile, evitando la duplicazione inutile dei file identici all'interno di diversi VHD.

La migrazione delle macchine virtuali da un server all'altro tramite Live Migration, inoltre, è stata velocizzata grazie all'applicazione della tecnologia di compressione.

Microsoft punta inoltre decisamente verso il cloud computing integrando tecnologie dirette a Windows Azure, come l'Hyper-V Recovery Service per la gestione delle macchine virtuali di backup e la loro attivazione istantanea nel caso di malfunzionamento della macchina principale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)


Ma ms si droga??? Almeno i server doveva lasciarli stare.... :roll: :roll: aziende un messaggio: Se serve un interfaccia grafica da far usare ad un utente magari tonto tipo me, metteteci linux o potevate lasciare la vecchia interfccia del 2008r2 se lo devi usare per il desktop remoto no? -- Come ditevoi a che serve al programmatore... Leggi tutto
29-6-2013 01:20

Quando sei mano alla MS finisce sempre in questo modo! Comunque se era RM-Cobol facevano prima passarlo su Linux e posizionarlo con gui stile web (via browser, web-application) o (o pian piano) tradurlo in Java. Lo dico perchè questi lavori li avrei già fatti. Invece qui cercano di venderti la licenza dei Server e con questo le... Leggi tutto
28-6-2013 17:14

Non penso che si pongano il problema dei server virtualizzati, quell'azienda (una grossa azienda di Torino) sviluppa un gestionale per commercialisti ed è partner M$. Da anni ha rilevato l'azienda bresciana che forniva prima il mio cliente e che sviluppava la propia applicazione su Unix (usavano SCO) con RM Cobol; ovviamente... Leggi tutto
27-6-2013 10:19

@amldc :lol: Neanche come servizio cassa lo metterei... :lol: Lo sai perchè quella azienda non garantisce la compatibilità sul nuovo Server? La maggioranza sono server Linux con Samba e MS-SQLServer virtualizzato (ci sono anche su Windows XP taroccato!!!) e non su un Windows Server vero e proprio. Senza contare tutti i piccoli... Leggi tutto
27-6-2013 08:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1473 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics